UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
Joseph HEGEDUS
Storia (p. 696) - Il 1° e 9 luglio 1937 le due Camere approvarono la nuova legge concernente l'elezione e i poteri del reggente, [...] oro nominale del pengo è stato mantenuto. Dal 1932 tuttavia la banca ha cominciato a pagare premî sui cambî che alla fine del dell'unione doganale con l'Austria e degl'intensi rapporti d'affari con la Germania. Nel 1876 si ebbe la magistrale legge ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] borsa che è la terza del mondo per volume di affari; in essa viene determinato ogni giorno il prezzo di rapida crescita economica ha creato tensioni inflazionistiche alle quali la Bancad'Inghilterra ha reagito ritoccando più volte verso l'alto il ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] incaricati d'affari fu raggiunto solo il 17 giugno 1954, dopo lunghe e faticose trattative. D'altra .
La moneta della C. comunista è il "Jen Min Piao" o Dollaro della Banca del Popolo, meglio conosciuto come yuan, diviso in 10 "chiao" e 100 "fen ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] : quattro mosse contro il declino, Roma-Bari 2006.
Bancad'Italia, Relazione annuale, Roma, anni vari.
ISTAT, al 18 apr. 2005). Senza portafoglio: E. La Loggia (Affari regionali); G. Pisanu (Attuazione del programma di governo), dimissionario il ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] dal socialdemocratico Kalevi Sorsa: costituito un gabinetto d'affari, il ricorso a elezioni anticipate (settembre 1975 fa corona alla fondamentale attività di Aalto. Edifici come la Banca di Lahti di Revell, la tipografia di Tapiola di Ruusuvuori, ...
Leggi Tutto
Spagna
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
'
(XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, ii, p. 868; III, ii, p. 782; IV, iii, p. 379; V, v, p. 65)
Ambiente e geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] il più grave episodio riguardò il fallimento nel 1993 del Banco Español de Credito, il cui massimo dirigente fu accusato e per le dichiarazioni di J. de la Rosa, uomo d'affari catalano coinvolto in un processo per frode e appropriazione indebita di ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] produzione mondiale del metallo e nel generale movimento degli affari.
Il piano Keynes ammetteva la prosecuzione del regime secolo XIX per promuovere l'offerta del metallo alla Bancad'emissione. Innegabilmente il Fondo fa grandi sforzi per adattare ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, 11, p. 427)
Giuseppe GENTILLI
Gennaro CARFORA
Ettore ANCHIERI
ZELANDA Dal 1949 le isole Tokelau, già amministrate dalla N. Z. dal 1926 in poi, divennero [...] circa un terzo sono immigranti, un terzo turisti ed uomini d'affari, ed un terzo neozelandesi che tornano da viaggi oltremare. in una banca centrale, che appartiene allo stato, e in cinque banche commerciali, di cui tre filiali di banche australiane. ...
Leggi Tutto
HONG KONG (XVIII, p. 557; App. II, 1, p. 1189; III, 1, p. 817)
Costantino Caldo
Luciano Petech
KONG Il paesaggio delle 236 isole e della penisola che costituiscono la colonia britannica è fortemente [...] impulso al traffico commerciale. La Repubblica Popolare ha nella colonia interessi enormi, che fanno perno sulla sede locale della Banca di Cina, il cui giro d'affari è assai vasto anche se non controllato dall'amministrazione coloniale. A questa ...
Leggi Tutto
Sergio Romano
Russia
Bol'šaja strana,
"grande terra"
I grandi dilemmi dello Stato russo
di Sergio Romano
14 marzo
Vladimir Putin viene rieletto alla presidenza della Russia con il 71,2% dei voti, distaccando [...] un 'oligarca', vale a dire uno degli avventurosi uomini d'affari che all'inizio degli anni Novanta, quando incominciò la e i suoi familiari e, oltre a molte banche private, anche la Banca centrale. Risultò infatti che quest'ultima, utilizzando fondi ...
Leggi Tutto
banca d'investimento
banca d’investimento loc. s.le f. Istituto bancario specializzato nel finanziamento alle imprese, sotto forma di prestito a lungo termine, spesso mediante acquisizione delle loro azioni. ◆ La strategia che consegna più...
banco
s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle estremità da due montanti che talora si...