Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] un’efficiente rete di contatti per gestire gli affari interni.
La Siria è una repubblica presidenziale banca privata ha aperto nel 2004, seguita da altre, ma la Banca strategica con l’Iran, ponendosi d’altra parte come possibile interlocutore tra ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] (Unhcr) è responsabile degli affari umanitari (Human Affairs) e conseguenza, il parere non rappresenta una battuta d’arresto per il processo di indipendenza del Kosovo a 45 euro pro capite al mese, la Banca mondiale ha calcolato che nel 2008 circa il ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] paese riesplose con l’emanazione dello stato d’emergenza, in risposta alle rivendicazioni del Sud Bashir, Ahmed Haroun (ministro per gli affari umanitari) e Ali Kushayb (uno dei Doing Business del 2010 stilato dalla Banca mondiale il Sudan è al 154° ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] delle Corte suprema e della Corte d’appello, dei componenti delle commissioni istituzioni finanziarie internazionali (Banca mondiale, Imf e di rinegoziazione, che contribuisce per un volume di affari pari a quattro miliardi di dollari (2008); l ...
Leggi Tutto
Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è un importante stato africano, situato in quella parte occidentale dell’Africa equatoriale che si affaccia sul Golfo di Guinea.
Colonia [...] , ma rimaste ad oggi incompiute.
PUB
D’altro canto i partiti all’opposizione, e Yaoundé ha adottato vari programmi della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale conferma anche nel campo degli affari militari: con Parigi, infatti, ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] b) l'Europa occidentale; c) l'URSS; d) la Cina. 4. I mezzi d'azione del Terzo Mondo: a) la violenza; . Il Consiglio dei ministri degli Affari Esteri, che aveva preparato il trattato è basso. Secondo dati della Banca Mondiale, nel 1980 si è registrato ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] basandoli, piuttosto che sulla necessità di trattare gli affari, sul desiderio di comunicare sul piano umano con di ben definiti insiemi d'informazioni che vengono richiesti da molti utenti, si procede alla creazione di banche di dati comuni; ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] presso il sistema creditizio (banche locali, risparmio postale e, di qui, alle grandi banched'investimento e alla Cassa (Genova, Napoli, Palermo), ove fioriva un ampio sottobosco di affarismo più o meno lecito che girava attorno al mondo dei partenti ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] 4) Astensione da interventi o interferenze negli affari interni di altri paesi;
5) Rispetto mano il loro riscatto.
Un primo punto d’arrivo fu la Carta dei diritti e dicembre 2007 è stata lanciata una Banca del Sud con Venezuela, Brasile, Argentina ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] del divieto di ingerenza negli affari interni degli stati, ma . L’Ifad eroga prestiti a basso tasso d’interesse e aiuti a fondo perduto ai paesi Uniti detengono oltre il 16% del capitale della Banca e possono dunque esercitare una sorta di diritto di ...
Leggi Tutto
banca d'investimento
banca d’investimento loc. s.le f. Istituto bancario specializzato nel finanziamento alle imprese, sotto forma di prestito a lungo termine, spesso mediante acquisizione delle loro azioni. ◆ La strategia che consegna più...
banco
s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle estremità da due montanti che talora si...