VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] funzione ed aspetto di city, con ministeri, banche, uffici commerciali e di rappresentanza, negozî, ecc di successione polacca (v. successione, guerre di), e fu stipulata tra il marchese Ch.-P.-G. di Mirepoix, plenipotenziario del re diFrancia, ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] 80% della circolazione), fu riservato per 20 anni alla Bancadi Lituania, entrata in funzione dall'ottobre 1922 e organizzata dall'Olanda, dalla Finlandia e dal Brasile. L'Italia, la Francia, l'Inghilterra, il Giappone e gli Stati Uniti la riconobbero ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] chiacchiere da banca), e notevole è la parmense Catlenna d' Spazzadour, commedia in lingua rustica.
Più ricco di scrittori dialettali 'ingrandimento con Odoardo, che nel 1635, alleato diFrancia, attaccò imprudentemente gli Spagnoli in Lombardia. Nel ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] e la Gran Bretagna, nel 1742 tra questa potenza e la Francia ed è rimasta memorabile la cosiddetta prima neutralità armata del 1780, da quello tenuto in tempo di pace. La bancadi emissione si trova legata assai più di prima alle vicende del Tesoro ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] gli stati cristiani il regno di Solimano segna lo stabilimento di amicizia (l'"empia alleanza") tra il sultano e il re diFrancia (dal 1525) e e levantini. La fondazione della Banca ottomana (1853) e della Banca dell'agricoltura (1888) ebbero ...
Leggi Tutto
Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] furono massacrati dopo l'attentato degli Hinčakisti contro la Banca ottomana a Costantinopoli (agosto 1896). L'altro comitato due volumi di Documents arméniens del Recueil des Historiens des Croisades pubblicato dall'Istituto diFrancia, Parigi 1869 ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] U.R.S.S. (20,2), poi il Belgio (7,5) e la Francia (4,7). Tra i paesi che vendono merci alla Lettonia è pure al primo posto di biglietti dibanca e di stato, di monete d'argento e di monete divisionali. L'emissione di biglietti da parte della Bancadi ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] riserva.
L'unità monetaria è la piastra (100 centesimi) stabilizzata a 10 franchi francesi. Vi sono monete d'argento da 0,50, 0,20, 0,10 di piastra; di nichel da 0,05, di bronzo da 0,01; biglietti dibanca da 100, 20, 5 e 1 piastra. Sono usati i pesi ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] plus anciens spécimens de la cartographie chinoise, in Bul. de l'Ècole Franç. de l'Extr. Orient, 1903, pp. 214-247).
L'Occidente banche, come la Chōsen Ginkō (Bancadi Corea), in funzione fin dal 1905, e la Chōsen Shokusan Ginkō (Banca Commerciale di ...
Leggi Tutto
Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni di Boccaccio da Certaldo) e poi, nell'opera De montibus e in una [...] improvvisamente un tracollo, a causa del noto dissesto della banca dei Bardi, costretta a fallire per l'insolvenza III, 7 segg.; C. Trabalza, Studi sul B., Città di Castello 1906; L. diFrancia, il Decameron, nel vol. Novellistica, Milano 1924, I, 98 ...
Leggi Tutto
banca d'investimento
banca d’investimento loc. s.le f. Istituto bancario specializzato nel finanziamento alle imprese, sotto forma di prestito a lungo termine, spesso mediante acquisizione delle loro azioni. ◆ La strategia che consegna più...
franco2
franco2 agg. [dal prec.: propr. «uomo libero del popolo dei Franchi»] (pl. m. -chi). – 1. ant. o letter. Ardimentoso, intrepido: affrontò f. il pericolo; la Persia e il fato assai men forte Fu di poch’alme f. e generose (Leopardi);...