MEDICI, Lorenzo de', detto il Magnifico
Giovanni Battista Picotti
Nacque il 1° gennaio 1449 (1448 stile fiorentino) da Piero di Cosimo de' Medici e da Lucrezia Tornabuoni. Dalla madre, donna colta e [...] settembre e 4 dicembre 1466). Così il giovanetto, fra gli affari di commercio e dibanca, fra gli amori e le rime e le feste, si addestrava di Firenze, alle abbazie di Montecassino nel Regno e di Morimondo in Lombardia, ai lontani benefizî diFrancia ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (Newfoundland; A.T., 125-126)
Stella West Alty
Isola presso la costa orientale dell'America Settentrionale, all'ingresso del Golfo di S. Lorenzo. Ha una superficie di 110.670 kmq.; si stende [...] banche locali; il credito è in mano di istituti canadesi e tutta la vita finanziaria del paese può dirsi regolata dalla Bancadi XIX furono di difficoltà finanziarie, aggravate da dispute con la Francia circa l'esercizio dei diritti di pesca sulla ...
Leggi Tutto
Era nata, principessa di Anhalt-Zerbst, il 2 maggio 1729 e battezzata col nome di Sofia-Federica-Amalia. Nel 1743, con la madre, fu chiamata a Pietroburgo dall'imperatrice Elisabetta Petrovna, e nel 1745 [...] p. es. la rivolta di Pugačev), le impressioni suscitate in lei dagli avvenimenti diFrancia del 1789, non fecero stato un notevole gettito di terre, ma provocò il malcontento del clero; nel 1768 la fondazione della Banca degli assegnati e altre ...
Leggi Tutto
MIRABEAU, Gabriel-Honoré Riqueti, conte di
Romolo Caggese
Nacque nella piccola terra di Bignon, in Provenza, il 9 marzo 1749, dal marchese Vittorio (v.), e da Maria Genoveffa di Vassan. Fisicamente [...] , la notte del 24 agosto del 1776, verso le Verrières. Di là, nel settembre, si rifugiarono in Olanda; ma sotto la pressione di tutto il parentado di entrambi, il ministro degli Esteri diFrancia ottenne l'arresto e l'estradizione dei due, il 14 ...
Leggi Tutto
Titolo per indicare funzioni di varie amministrazioni, che vanno da quelle di semplice impiegato in una branca, specialmente in quella giudiziaria, dell'amministrazione dello stato, su fino a quelle dei [...] alle minori podestà, nei comuni d'Italia come in quelli diFrancia e dei Paesi Bassi; nei comuni, normalmente, infrenato da maggiori fund del Regno Unito e sono tenute in conto corrente presso la Banca d'Inghilterra e d'Irlanda.
Bibl.: F. S. Thomas, ...
Leggi Tutto
Città marittima della Spagna meridionale, nella provincia di Cadice, sulla costa occidentale della baia omonima, di fronte a Gibilterra. È costruita sulla sinistra del Rio de la Miel, in parte sopra una [...] fra i sudditi delle varie nazioni sottoscrittrici del capitale suddetto. Quattro sindaci dovevano essere nominati dalle banchedi stato diFrancia, Spagna, Inghilterra e Germania.
Nel capitolo quarto (art. 59-76) è previsto un riordinamento generale ...
Leggi Tutto
, Famiglia fiorentina fra le più illustri e numerose, strettamente legata alla storia della sua città, alla quale diede 57 priori e 10 gonfalonieri. Il primo personaggio sicuro è Compagno di Uguccione, [...] di Gino (1452-1519) che, banchieredi Carlo VIII per i pagamenti in Italia, invano tentò poi di scolparsi dell'accusa di col quale, esule dalla Francia durante la rivoluzione e suicida a Firenze, si estinse la linea diFrancia. Da Alessandro, che, ...
Leggi Tutto
PERUZZI
Armando Sapori
. Antica famiglia di Firenze, notevole per la parte che prese alla vita politica della città per tutto il tempo del reggimento comunale, e per l'importanza che ebbe nella vita [...] Villani che, allora, dal re d'Inghilterra i Peruzzi avanzavano 600.000 fiorini d'oro e da quello di Napoli 100.000, mentre il re diFrancia li aveva cacciati dal regno confiscando tutti i loro beni. Le cifre sono sicuramente esagerate, e lo studio ...
Leggi Tutto
Sultano ottomano (1861-1876), 32° della serie. Secondogenito del sultano Maḥmūd, nacque il 9 febbraio 1830 e salì al trono, alla morte del fratello ‛Abd ul-Megīd, il 27 giugno 1861. L'impero ottomano era [...] Francia, estendevano la loro attività commerciale e industriale nell'interno del paese. I debiti contratti all'estero salivano in misura sproporzionata alle risorse del paese, toccando nel 1874 la cifra di 182 milioni di sterline.
Dal 1875 la Banca ...
Leggi Tutto
Kiribati
Marina Faccioli e Francesca Socrate
(App. V, iii, p. 112)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione e condizioni economiche
Nel 1998, secondo una stima, gli abitanti erano [...] di ridistribuzione demografica, con il trasferimento di alcune migliaia di abitanti dalle sovrappopolate isole principali agli atolli minori.
Secondo stime della Bancadi zone appena fuori dalle acque territoriali di K. da parte diFrancia ...
Leggi Tutto
banca d'investimento
banca d’investimento loc. s.le f. Istituto bancario specializzato nel finanziamento alle imprese, sotto forma di prestito a lungo termine, spesso mediante acquisizione delle loro azioni. ◆ La strategia che consegna più...
franco2
franco2 agg. [dal prec.: propr. «uomo libero del popolo dei Franchi»] (pl. m. -chi). – 1. ant. o letter. Ardimentoso, intrepido: affrontò f. il pericolo; la Persia e il fato assai men forte Fu di poch’alme f. e generose (Leopardi);...