PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] del 1985, con M. Jackson.
In Francia, paese che conta il maggior numero di associazioni di pubblicitari in Europa, il creativo più famoso è centrale e dell'Est, con esperti di marketing internazionali, con una banca dati centralizzata a New York per ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] proprietà del Bancodi Caracas, Escena Llanera, probabilmente del 1885, e in qualche sfondo di ritratto, ; studiò con J.-P. Laurens nell'Accademia Julien e ottenne in Francia, come Rojas, riconoscimenti in mostre ufficiali (il primo nel 1887, per ...
Leggi Tutto
Storia del commercio (X, p. 948). - Dal 1929 al 1939. - Le difficoltà dello immediato dopoguerra che si erano rivelate particolarmiente gravi fra il 1921 ed il 1922, in seguito all'improvvisa e generale [...] a garantire la stabilizzazione dei saggi di cambio, e della Banca internazionale di ricostruzione e sviluppo, per gli è sorta la British Export Trade Advertising Corporation.
In Francia i servizî del commercio estero sono affidati alla Direction ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] punto di svolta per il settore terziario. Fare previsioni sullo sviluppo futuro del t. risulta alquanto problematico; Francia terziario protetto e dinamica dei redditi nominali, Temi di discussione del Servizio Studi, Banca d'Italia, n. 175, 1992; G. ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] dal "gruppo dei dieci" (Belgio, Canadà, Francia, Giappone, Rep. Fed. di Germania, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, le cosiddette operazioni swap stipulate nell'ambito della Banca dei Regolamenti Internazionali. Tali operazioni si sono sviluppate ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] , SUA, Francia, Olanda e URSS. L'attivo commerciale ha permesso alla N. di attuare una notevole politica estera di aiuti (6 e di crediti (120 mil. $ al Fondo monetario internazionale, 240 alla Banca mondiale), che hanno rafforzato il suo ruolo di ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] l'istituzione di punti franchi; inoltre la regione può emettere prestiti interni per investimenti in opere di carattere F. Cossiga, Osservazioni sulla competenza della Reg. sarda in materia di credito, in Banca e credito agrario, 1952, p. 35 e ss.; P ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] della Gran Bretagna e della Francia.
Con la legge n. 30 del 1955 è stata creata la Banca nazionale di Libia, avente lo scopo di provvedere alle emissioni di banconote, di mantenere riserve con l'intento di salvaguardare la stabilità monetaria interna ...
Leggi Tutto
Il termine competitività non ha un unico significato ma assume diverse accezioni a seconda dei soggetti cui si riferisce: se sono imprese è collegato ai margini di profitto o alle quote di mercato; se [...] es., a confronto per i principali Paesi dell'area dell'euro (Italia, Francia, Germania e Spagna) le dinamiche più recenti relative agli indicatori di c. di prezzo elaborati dalla Banca d'Italia emergono alcune differenze tra i partner europei che non ...
Leggi Tutto
Metallurgia. - Benché i procedimenti estrattivi del metallo non siano sostanzialmente mutati da molti anni a questa parte, tuttavia il generale impoverimento dei minerali trattati e la necessità quindi [...] di offerta dei paesi in via di sviluppo, la cui quota di esportazioni sul totale raggiungerebbe, secondo stime attuali della Banca Stati Uniti, Canada, URSS, Giappone, Rep. Fed. di Germania, Francia, Regno Unito e Italia.
Dall'altra parte, per quanto ...
Leggi Tutto
banca d'investimento
banca d’investimento loc. s.le f. Istituto bancario specializzato nel finanziamento alle imprese, sotto forma di prestito a lungo termine, spesso mediante acquisizione delle loro azioni. ◆ La strategia che consegna più...
franco2
franco2 agg. [dal prec.: propr. «uomo libero del popolo dei Franchi»] (pl. m. -chi). – 1. ant. o letter. Ardimentoso, intrepido: affrontò f. il pericolo; la Persia e il fato assai men forte Fu di poch’alme f. e generose (Leopardi);...