AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] l'adozione di sistemi misti di proprietà pubblica/privata, quale il National Trust in Inghilterra, per promuovere è necessaria a uno sviluppo durevole. La Banca Mondiale e altri importanti istituti di credito sono divenuti più sensibili ai problemi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] di Pauling.
Dal successo di quest'ultimo derivò anche, a pochi anni di distanza, un altro grande trionfo teorico. In Inghilterra si cercava di far luce sulla struttura di un'altra molecola di più il problema di aggiornare le banche dati con i nuovi ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
teatro
s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...