Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] tra cui la rete dell'Agenzia Spaziale Europea e la rete DIANE-EURONET. Le principali banche di dati accessibili mediante queste reti sono suoi risultati; in questi paesi la somma degliinvestimenti relativi alla ricerca, alla promozione industriale e ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] istituito nel 1996 con il sostegno della Banca mondiale, di alcuni governi e di grandi quello praticato nei principali paesi europei. La più recente normativa fase di programmazione e di finanziamento degliinvestimenti. Di grande interesse è anche il ...
Leggi Tutto
Comprendono, da un lato, le istituzioni bancarie e, dall’altro lato, il Fondo monetario internazionale e il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo. Si tratta di enti caratterizzati da scopi e funzioni [...] banche regionali di sviluppo (Banca interamericana, Banca africana, Banca asiatica di sviluppo e Bancaeuropea per e sostenere gli investimenti del capitale privato nei Paesi in via di sviluppo senza garanzie da parte degli Stati interessati, e ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] del dibattito relativo alla istituzione della Bancadegli Stati Uniti (1791). L'ostilità dell investe in pieno le stesse forme organizzative delle economie nazionali, può essere ricollegata al forte rilancio del processo di integrazione europeadegli ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] l'attività giurisdizionale della Comunità Europea in materia di tutela ambientale gli svantaggi dell'innovazione e degliinvestimenti. I funzionari dovranno, tuttavia necessaria a uno sviluppo durevole. La Banca Mondiale e altri importanti istituti di ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] degliinvestimenti e regolazione del conflitto di interessi, nella prospettiva della, da tempo annunciata, revisione del d.m. Economia n. 703/1996, nonché quanto all’obbligo della banca Corte di giustizia delle Comunità europee 13 novembre 2008 nella ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] Convenzione di Monaco sul brevetto europeo (1973) – che nega la in termini di immagini, testi o suoni) (P. Spada, Banche di dati e diritto d’autore, «AIDA. Annali italiani del un problema di remunerazione degliinvestimenti necessari per realizzarla ( ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] direttiva 2000/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, abrogando la precedente ha demandato ad un regolamento congiunto della Banca d’Italia e della Consob il compito investimento si rinvia a Lucantoni, Le regole di condotta degliinvestimenti ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] informativi è affidato a una banca dati nazionale; e la strutture operative e degliinvestimenti nelle risorse umane l’occupazione dei giovani, cit., 350 ss. e le indicazioni europee sulla Youth Guarantee, con i commenti citati a nota 6.
13 ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] problemi che l'Unione Europea va gradatamente affrontando, degliinvestimenti diretti delle famiglie, ma è corrispondentemente aumentato il peso degli Violante), Torino 1998.
De Roover, R., Il banco Medici dalle origini al declino, 1397-1494, Firenze ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...