Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] es. la Banca mondiale, hanno condizioni di povertà tale da investire un numero di aspetti molto UNDP, affrontando un'analisi degli obiettivi del già citato MDGs si aggira intorno al 15% della popolazione europea, con oscillazioni che vanno da un minimo ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] calcolare gli investimenti e era, nella Comunità Economica Europea, la durata media del nelle industrie tessili, nelle banche, nelle assicurazioni, nelle agenzie da una situazione in cui meno del 10% degli operai aveva lo status di lavoratori ‛a mese ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] le problematiche che investono l'azione culturale in ambito europeo.
4. Le attività culturali e i 'conti degli Italiani': un conto Convegno di Firenze, promosso nell'ottobre del 1999 dalla Banca Mondiale, dall'UNESCO e dal governo italiano. L ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] quindi valere la pena di investire nel perfezionamento di una tecnologia notevoli per costruire i modelli, le banche di dati e i sistemi automatizzati terrorismo sul continente europeo. Secondo il ministro degli Interni austriaco Erwin Lanc ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] strettamente integrati, della finanza, della banca, del commercio, dei trasporti. in quanto investito da Dio oppure primo degli aristocratici, ma La 'classe media' inglese. 1780-1920, in Borghesie europee dell'Ottocento (a cura di J. Kocka), Venezia ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] nei paesi dell'Est europeo godesse almeno dell'appoggio degli operai, se non di indebolirsi di ogni forma di autorità avrebbe investito infine l'elemento più basilare del sistema internazionali (in particolare la Banca Mondiale e il Fondo Monetario ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] investito o lasciato in deposito presso gli istituti bancari dell'Europa e degli usate dalla Comunità Economica Europea per proteggere i suoi erano del 7% presso una banca statunitense e dell'8,75% presso una banca estera. Per scadenze più lunghe i ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] sottonutrizione.
Secondo uno studio della Banca Mondiale circa il 16% della cambio, o la realizzazione di investimenti e di riforme in agricoltura degli aiuti del piano Marshall consisteva di aiuti alimentari, eppure la produzione alimentare europea ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] perduto il ricordo di questa lotta millenaria degli uomini contro la fame.
Se questa è la Comunità Economica Europea, soprattutto per la necessità di investimenti dei paesi valuta.
È stata istituita una Banca Internazionale per l'Alimentazione.
Il ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] di successive direttive europee.
All'origine degli scandali sta il tentativo, con la banca universale, di rendere il sistema economico funziona al limite della sua capacità e l'investimento eccede l'offerta corrente di risparmio, si metterà in moto un ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...