Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] le loro funzioni in piena indipendenza, nell’interesse generale dell’Unione.
Altri organi
Bancaeuropeapergliinvestimenti. La Bancaeuropeapergliinvestimenti ha il compito di contribuire, facendo appello al mercato dei capitali e alle proprie ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] le loro funzioni in piena indipendenza, nell’interesse generale dell’Unione.
Altri organi
Bancaeuropeapergliinvestimenti. La Bancaeuropeapergliinvestimenti ha il compito di contribuire, facendo appello al mercato dei capitali e alle proprie ...
Leggi Tutto
Economista austriaco (n. Vienna 1944). Formatosi in Legge ed Economia, ha insegnato in diverse università estere (tra cui Harvard) e tra il 1981 e il 2008 è stato docente di Economia presso l’ateneo viennese. [...] dagli anni Duemila, però, N. si è allontanato dall’arena pubblica: vicepresidente e membro del Comitato direttivo della BancaEuropeapergliInvestimenti (1999-2003), amministratore delegato del gruppo bancario BAWAG P.S.K. (2006-07) e membro del ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] che operano a livello regionale, con riferimento in modo specifico ai problemi dello sviluppo, va ricordata la Bancaeuropeapergliinvestimenti (v. anche prestiti internazionali, App. V), che è stata creata nel 1957 con il Trattato istitutivo della ...
Leggi Tutto
UNIONI ECONOMICHE
Orlando D'ALAURO
. Le u. e. sono raggruppamenti regionali fra paesi i quali stabiliscono di regolare in modo uniforme i loro rapporti economici internazionali. Esse possono assumere [...] dei singoli stati si è stabilita l'istituzione di una "bancaeuropeapergliinvestimenti" e la formazione di un "fondo per lo sviluppo dei paesi e dei territorî d'oltremare". La "banca" avrà il compito di facilitare, attraverso la concessione di ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] finanziarie che fanno capo al Fondo Monetario Internazionale, alla Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo e, nell'ambito europeo, alla BancaEuropeapergliInvestimenti; o infine i vari fondi costituiti dalle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
EFSF (European Financial Stability Facility)
Ignazio Angeloni
EFSF (European Financial Stability Facility) Veicolo finanziario temporaneo costituito dal Consiglio dell’Unione Europea (➔), con decisione [...] come società anonima con sede in Lussemburgo. È assistito dalla BancaEuropeapergliInvestimenti (➔ BEI) per le operazioni di tesoreria e dall’agenzia del debito della Germania per l’emissione dei titoli. È amministrato da un direttore generale ...
Leggi Tutto
Economia tra diritto pubblico e privato
Francesco Saitto
La dicotomia pubblico-privato, anche in ragione di un processo di trasformazione che interessa l’economico e il rapporto Stato-società, è da [...] effetti di una piena attuazione del cd. piano Juncker24, con il Fondo europeopergliinvestimenti strategici, la partecipazione della Bancaeuropeapergliinvestimenti e della Cassa depositi e prestiti25, e viene confermato il piano di agevolazioni ...
Leggi Tutto
SARACENO, Pasquale
Leandra D'Antone
SARACENO, Pasquale. – Nacque il 14 giugno 1903 a Morbegno tra i monti della Valtellina, da padre siracusano e madre casertana conosciutisi, per una mobilità legata [...] al Piano Vanoni fu inglobato nel Trattato di Roma fondativo della Comunità economica europea e Saraceno entrò nel consiglio di amministrazione della Bancaeuropeapergliinvestimenti. Il ‘nuovo meridionalismo’ di Saraceno si sentiva robusto anche ...
Leggi Tutto
FORMENTINI, Paride
Isabella Cerioni
Nacque a Cremona il 12 giugno 1899 da Angelo, pittore decoratore di chiese, ed Ester Marcella Parietti. Nel 1916 conseguì il diploma di ragioniere presso l'istituto [...] prima e dopo la guerra, II, Roma 1927, pp. 525-534; La Bancaeuropeapergliinvestimenti, in Bancaria, 1960, n. 4, pp. 399-404; Lo sviluppo regionale e la Bancaeuropeapergliinvestimenti, ibid., 1962, n. 1, pp. 7-14; Dr. von Mangoldt - vice ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...