Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] l'influsso indiretto della civiltà europea - per esempio l'acquisto di armi per un'impressionante descrizione del sistema delle banche private francesi, che si occupavano in modo particolare di affari oltremare, v. Landes, 19692). Gliinvestimenti ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] il Fondo sociale europeo (FSE) e la Bancaeuropea degli investimenti. Del 1962 è il Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (FEAOG). Il FESR, costituito come già detto nel 1975, fu il passo decisivo per la politica regionale europea (Viesti ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] la ricostruzione nei paesi europei fortemente colpiti dal secondo conflitto mondiale, oggi la Banca eroga prestiti a tassi investimenti, sia all’interno di patti multilaterali per la loro protezione, sia nei trattati bilaterali pergliinvestimenti ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] la banca svolge un ruolo di supporto per le europea si avvicina a quella americana per il carattere prettamente tecnologico-manifatturiero, in quanto gliinvestimenti esteri delle imprese si concentrano, così come già avvenuto pergliinvestimenti ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] 2014, dunque, la Commissione europea ha lanciato il Fondo europeopergliinvestimenti strategici, che attraverso un della Ecb ha reagito ricordando che il potenziale di azione della banca «non ha limiti» nel perseguire l’obiettivo di inflazione cui ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] In particolare ciò è vero pergliinvestimenti, la cui domanda sostiene il venduti) dalle famiglie, dalle banche o dalla banca centrale: in quest'ultimo caso creazione di un mercato unico europeo e all'unione monetaria europea, che ha come presupposto ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] finanziamento dell’Unione Europea come lo Strumento europeoper la democrazia e i medici cubani ‘importati’ per fronteggiare l’emergenza: pergliinvestimenti in strade, scuole e e dei suoi delegati nella Banca centrale e nelle autorità finanziarie, ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] finanziarie europee, gliinvestimenti non sono indirizzati alla produzione agricola bensì alla rendita. Nell’ambito di questi studi è nato Land Matrix, piattaforma open access per il monitoraggio delle acquisizioni fondiarie. Si tratta di una banca ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] presidenti di Commissione, Consiglio europeo, Eurogruppo, Banca centrale europea e Parlamento europeo.
Di fronte alle sfide protetti, come l’agricoltura), ma anche standard comuni pergliinvestimenti, l’ambiente e il lavoro. A questo proposito, ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] summit dell’Unione Europea. Delegazioni di pergliinvestimenti, la promozione, le aggregazioni tra aziende o la ricerca. Un fattore non meno influente per 1990.
Lo sviluppo locale. Una indagine della Banca d’Italia sui distretti industriali, a cura ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...