La riforma della Banca d’Italia
Mavie Cardi
La l. 29 gennaio 2014, n. 5 ha modificato diversi aspetti della disciplina relativa alla proprietà delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia. [...] banche venditrici; tuttavia, la questione appare puramente ipotetica se si considera l’elevato numero di potenziali acquirenti a fronte di investimenti relativamente limitati per periodo con gli atti normativi Consiglio dell’Unione europea e la BCE ...
Leggi Tutto
La proposta UE sull’accesso ai servizi portuali
Daniele Ragazzoni
L’importanza dei trasporti marittimi di merci e passeggeri, da un lato, e le profonde differenze che caratterizzano le strutture atte [...] ad attirare nuovi investimenti. La proposta T, salva la possibilità pergli Stati membri di estenderlo anche in Questioni di economia e finanza, della Banca d’Italia, 2009, n. 39, Commissione permanente (Politiche dell’Unione europea) del 10.7.2013 – ...
Leggi Tutto
Legislazione
Giorgia Pagliarani
La disciplina amministrativa della cinematografia in Italia
L'intervento pubblico nell'attività cinematografica è stato intenso sin dalle origini investendo diversi aspetti [...] Commissione per il credito cinematografico. Questa forma di finanziamento è volta a ridurre gli oneri dei soggetti mutuatari, rispetto alle condizioni correnti di mercato, con il presupposto che il sostegno venga destinato agli investimenti nelle ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Le dinamiche dell’arbitrato [...] , gliinvestimenti indiretti e il calcolo dell’indennizzo.
La ricognizione
Nel 2012, il Sudan del Sud è divenuto membro dell’ICSID dopo aver ratificato, il 18 aprile, la Convenzione di Washington del 18.3.1965, per la soluzione delle controversie ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] europee. Varie agitazioni esplosero in località periferiche della Toscana; ma neppure gliper impedire il dilagare della disoccupazione e l'aggravarsi del pauperismo. Per creare posti di lavoro furono fatti grossi investimenti la prima banca di sconto ...
Leggi Tutto
PESENTI, Antonio Mario
Riccardo Faucci
PESENTI, Antonio Mario. – Nacque a Verona il 15 ottobre 1910 da Romeo, direttore dell’ufficio telegrafico di Treviso, e da Amalia Bisoffi, veronese, anch’essa [...] per l’estero bandita dalla Banca d’Italia, ottenne un incontro con Luigi Einaudi perinvestimentiper sollevare l’opinione pubblica europea contro la guerra di Etiopia e per e il ministero per la Costituente, ibid., pp. 103-116. Fra gli studi in onore ...
Leggi Tutto
Interventi pubblici nell’economia
Insieme di misure e di azioni poste in essere da poteri pubblici per gestire attività economiche o per regolare imprese e mercati.
Le autorità pubbliche sono sempre intervenute [...] processi di liberalizzazione hanno investito diversi settori economici e ha preso corpo una disciplina della concorrenza. Sono inoltre aumentati gli interventi di autorità pubbliche sopranazionali. La Comunità Europea ha assunto un ruolo determinante ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] sul brevetto europeo (1973) – che nega la proteggibilità dei programmi per elaboratore ‘come tali’ – gli avrebbe negato collettivo, e non alla tutela dell’investimento, apprestando una protezione inaudita alle banche dati»: Ricolfi 2007, p. 224 ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] per trarne conseguenze ‘selettive’ (cioè per chiedere le restituzione dei soli investimenti risultati svantaggiosi mantenendo i restanti investimenti , e nella loro sostanza, gli svolgimenti della tesi di Galgano, e diritto europeo, Torino, in Banca ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] investimento») e la poste Italiane s.p.a., Divisione servizi di Banco posta, «anche con riguardo all’attività svolta per in uno stato membro dell’Unione europea diversa da quello in cui è di comunicare alla segreteria «gli atti realizzati al fine ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...