Economista italiano (Roma 1942 - San Teodoro 2019). Dopo la laurea in Economia e commercio (Università Bocconi), ha ultimato gli studi in Economia monetaria einternazionale presso la Princeton University; [...] rappresentato Bankitalia presso BCE, BRI e Unione europea ed è stato vicepresidente della Banca europea perlaricostruzioneelosviluppo (2000-06). S. è stato nominato direttore generale della Banca d’Italia nel 2006 e riconfermato nel 2012. Dal 28 ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Losviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] ) la corruzione e perfino la criminalità. Qualsiasi sforzo di ricostruzione sociale e di losviluppo di prodotti agricoli da vendere sui mercati internazionali provocando una riduzione delle produzioni agricole perla sussistenza). In parte diverso è ...
Leggi Tutto
STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] , in particolare, coincide in buona parte con la formazione elosviluppo del diritto pubblico come disciplina giuridica autonoma, e in vari paesi la riflessione sociologica ela scienza politica tardano ad appropriarsene.
Altri saperi secolari ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] e sul ballo delle tarantate. La monografia etnografica demartiniana nasceva in realtà perlaricostruzione di la costituzione elosviluppo della rete culturale degli ecomusei» (art. 3), ela statuizione dei contributi regionali perla gestione e ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] lo spazio'. La fine del mondo bipolare, rimettendo in gioco gli assetti precedenti di potere, la divisione internazionale del lavoro ela gerarchia delle potenze, ha dato il via a una nuova competizione per il dominio dello spazio eperla sua ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] perlosviluppo (UNDP, United Nations Development Programme), dall'UNEP, dall'Organizzazione internazionaleper il legname tropicale (lTTO, lnternational Tropical Timber Organization), dalla Banca Mondiale, dal CSD e dal Segretariato della CBD. La ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] serva di Dio nel 2002 daGiovanni Paolo II ela sua opera è tuttora attiva e riconosciuta nel contesto modenese.
Nel secondo dopoguerra si inserisce la nascita elosviluppo di un singolare gruppo di laiche consacrate, denominate Spigolatrici ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] i Paesi a economia avanzata si inizia a prendere atto che per incentivare la crescita elosviluppo si deve prestare maggiore attenzione alle catastrofi indotte da eventi naturali e, in particolare, a quelle connesse a eventi alluvionali che generano ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] internazionale nel provvedere al necessario investimento perlaricostruzioneela ripresa dei paesi, dimostrò ben presto la fragilità einternazionali, e nella prevenzione dei conflitti. Con losviluppoe il progredire della Politica di sicurezza e ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] , il regime siriano non poteva non essere a conoscenza, si era rivelato un clamoroso autogol per Assad e sembrava aver relegato la Siria al ruolo di paria sulla scena internazionale. Lo scacco alla classe dirigente del regime era stato grande ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...