Kiribati
Marina Faccioli e Francesca Socrate
(App. V, iii, p. 112)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione e condizioni economiche
Nel 1998, secondo una stima, gli abitanti erano [...] demografica, con il trasferimento di alcune migliaia di abitanti dalle sovrappopolate isole principali agli atolli minori.
Secondo stime della Bancamondiale, a partire dal 1990 il PIL è aumentato dell'1% annuo: all'interno di esso, il prodotto del ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa meridionale. La rilevante presenza dell'AIDS (nel 2003 circa il 29% degli adulti ne era affetto) [...] corruzione sviluppatosi intorno alla realizzazione di un imponente sistema di dighe, finanziato tra gli altri dalla Bancamondiale. Nel settembre 2003 una multinazionale canadese delle costruzioni fu riconosciuta colpevole del reato di corruzione da ...
Leggi Tutto
SAN MARINO.
Marco Maggioli
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato dell’Europa meridionale, enclave dell’Italia, [...] , secondo una stima UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs), per una densità di 527 ab./km2. Secondo la Bancamondiale, S. M. beneficia di un PIL elevato (oltre 64.000 $ per abitante nel 2013, con una contrazione del 25% nel ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato africa no insulare, situato nell’Ocea no Indiano. La popolazione (752.438 ab. secondo una stima [...] politiche macroeconomiche e con interventi per il consolidamento fiscale. Nel dicembre 2012, Fondo monetario internazionale e Bancamondiale annunciarono una riduzione del debito estero del Paese per 176 milioni di dollari.
A livello politico ...
Leggi Tutto
(V, p. 870; App. IV, I, p. 221)
Tra i due ultimi censimenti (1970 e 1980) la popolazione delle B. è salita da 175.192 ab. a 209.505, con un incremento medio annuo, nel decennio, nel complesso modesto, [...] , che è uno dei più elevati dell'area caribica (10.570 dollari nel 1988, secondo le stime della BancaMondiale); la bilancia dei pagamenti si avvicina al pareggio, mentre quella commerciale rimane nettamente passiva; si sono verificati sensibili ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia sud-orientale, nella penisola indocinese. Il Paese (15.408.270 ab., secondo una stima [...] visto aumentare progressivamente l’Indice di sviluppo umano (0,584 nel 2013) e abbia raggiunto, secondo stime della Bancamondiale, il dimezzamento della povertà nel 2009, le condizioni di vita nelle aree rurali appaiono tuttora problematiche. Con un ...
Leggi Tutto
San Marino
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa meridionale, enclave dell'Italia, situato nell'Appennino tosco-emiliano. Al dicembre 2006 la [...] di 26.000 ab., pari a una densità di 475,4 ab./km2. È uno dei più piccoli Paesi del mondo e secondo la Bancamondiale beneficia di un reddito elevato, di cui oltre il 50% proviene dal turismo: è visitato in media ogni anno da 3 milioni di persone ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, I, p. 228)
Nell'intervallo tra i due ultimi censimenti (1970 e 1980) gli abitanti di B. sono passati da 238.141 a 249.000; nel 1988, secondo una stima, erano saliti a 254.000. L'incremento [...] con un misto di caratteri tradizionali e moderni, con un reddito pro capite in sensibile ascesa (secondo le stime della BancaMondiale, 5590 dollari nel 1988), ma con una bilancia dei pagamenti fortemente passiva e un preoccupante tasso d'inflazione ...
Leggi Tutto
Acronimo utilizzato dagli economisti per indicare un nucleo di cinque grandi Paesi in rapida crescita economica o comunque dotati di una significativa influenza politica: Brasile, Russia, India, Cina e [...] , traspariva la volontà dei BRICS di porsi in concorrenza con le istituzioni di Bretton Woods (v. bancamondiale, fondo monetario internazionale). La ‘potenza di fuoco’ dei nuovi strumenti allestiti dai BRICS sembrava tuttavia ancora insufficiente ...
Leggi Tutto
MICRONESIA, Stati Federati di.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare dell’Oceania, nell’Oceano [...] e fiscale del Paese. Nello stesso anno, fu anche annunciata una Country partnership strategy tra la M. e la Bancamondiale per il periodo 2014-17, con l’obiettivo di affrontare i problemi della mancanza di opportunità lavorative e dell’accesso ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...
anti-tutto
(anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi...