'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] del tasso di cambio swap fosse determinata non più dalla Banca della C., ma dalle forze di mercato attraverso un ha visto aumentare rapidamente le proprie quote commerciali sul mercato mondiale, ma è divenuta anche una delle maggiori aree di ...
Leggi Tutto
La depressione del 1929 e la recessione del 2008. Analogie fra le due crisi. Differenze fra le due crisi. Le politiche economiche e sociali del 2000. Teorie economiche. Bibliografia
Una c. e. si manifesta [...] a quo convenzionale il settembre del 2008, quando fallì una grande banca americana; il termine ad quem non è ancora stato individuato, decennio e invece ininfluenti prima della Seconda guerra mondiale: questi Paesi hanno contribuito, pur in presenza ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] sezione del movimento creditizio.
Il Fondo monetario non è soltanto una banca specializzata per la concessione di brevi prestiti monetarî: esso è anche un'autorità monetaria mondiale. Gli accordi di Bretton Woods hanno previsto che ogni paese, all ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] (principali partner commerciali per le importazioni assieme a Singapore), dai paesi donatori e dalle istituzioni finanziarie internazionali (Bancamondiale, Imf e Asian Development Bank), che nel 2009 hanno approvato un prestito di 2,6 miliardi di ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] valuta piuttosto che sui guadagni netti derivanti dai tassi di interesse. È da sottolineare come il contributo di Singapore alla Bancamondiale, oggi uno fra i più consistenti, sia stato aumentato nel 2014 a 672 milioni di dollari con un sostanziale ...
Leggi Tutto
Vedi Seychelles dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Seychelles sono un arcipelago di 115 isole situato nell’Oceano Indiano, a nord-est del Madagascar. La maggior parte della popolazione [...] dell’economia a seguito della crisi internazionale, il paese ha ricevuto un prestito di nove milioni di dollari dalla Bancamondiale (Wb) e nel 2008 un prestito di 26 milioni, dilazionati in due anni, dal Fondo monetario internazionale (Imf). Inoltre ...
Leggi Tutto
Vedi Togo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La parabola politica del Togo, dall’indipendenza dalla Francia nel 1960 ai giorni nostri, è analoga alla gran parte dei paesi dell’Africa occidentale [...] della comunità internazionale e il sostegno delle istituzioni finanziarie. Nel dicembre 2010, Fondo monetario internazionale e Bancamondiale hanno deciso di annullare progressivamente l’80% del debito pubblico nazionale. Tuttavia, alcuni elementi di ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] infatti sotto la soglia di povertà. Ciò ha comportato, negli anni, un massiccio fenomeno migratorio. Secondo i dati della Bancamondiale, sarebbero oltre 870.000 gli emigrati armeni all’estero (soprattutto in Russia, Stati Uniti e Ucraina): un terzo ...
Leggi Tutto
sottosviluppo
Maria Grazia Galimberti
Arretratezza economica e sociale
Il sottosviluppo è una condizione di arretratezza delle strutture economiche e produttive di un paese. Questa arretratezza, dovuta [...] impegna i paesi membri a far progredire la politica mondiale affinché le nazioni più povere raggiungano obiettivi di sviluppo affidato ai clienti).In tal modo la famosa Banca dei Poveri e tutte le altre banche (etiche e non) che hanno avviato questa ...
Leggi Tutto
G 20
Organismo di consultazione internazionale, formato dai ministri delle finanze e dai governatori delle banche centrali dei Paesi più industrializzati del mondo, con il compito di discutere i problemi [...] un progressivo ampliamento del numero di Paesi considerati leader dell’economia mondiale: il primo di questi organismi è stato il G 5, più, dal 1984, la Svizzera), rappresentati nella Banca dei Regolamenti Internazionali (➔ BRI), nato nel 1962 come ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...
anti-tutto
(anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi...