Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] a) La mortalità. b) La fecondità. 8. Alcuni dati sulla popolazione mondiale. 9. I paesi socialisti. a) L'URSS dopo la guerra. b) sarebbe giudicata molto severamente. Se l'oro di una banca nazionale prendesse il volo, senza contropartita, verso un ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] e ha raggiunto la fase terminale in alcune zone del Tigrè e in Eritrea". A un convegno di esperti promosso dalla BancaMondiale e tenutosi in Botswana nel marzo del 1985, Newcombe comunicò che secondo alcuni dati era già stata raggiunta la fase ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] l’interesse di molti investitori esteri, soprattutto da Germania e Francia, ma anche di organizzazioni come la Bancamondiale.
Difesa e sicurezza
Il Marocco partecipa a due missioni internazionale di peacekeeping, in Costa d’Avorio (Unoci ...
Leggi Tutto
criminalità organizzata
Fabio Armao
Una minaccia per la democrazia e per la vita dei cittadini
La criminalità organizzata rappresenta oggi, in moltissimi paesi, una delle principali minacce alla sicurezza [...] o di connivenza; dall'altro, le autorità politiche e finanziarie internazionali (Stati, Nazioni Unite, Bancamondiale, Fondo monetario internazionale) devono riuscire a elaborare strategie efficaci per contrastare un fenomeno divenuto ormai davvero ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei repubbliche federate socialiste della Iugoslavia. Negli anni Novanta fu [...] crescita che ha permesso alla Macedonia di arrivare alla 25° posizione nel rapporto Doing Business 2014 della Bancamondiale. Tuttavia il paese rimane estremamente dipendente sul mercato finanziario dai prestiti concessi dai creditori esteri privati ...
Leggi Tutto
internazionalismo
L’aspirazione alla solidarietà e alla cooperazione tra i popoli e la tendenza a favorire la formazione di organismi internazionali per raggiungere fini comuni. Le più note organizzazioni [...] di Bretton Woods (➔) del 1944 furono istituiti gli organismi noti come la BancaMondiale (➔), il Fondo Monetario Internazionale (➔FMI) e l’Organizzazione mondiale del commercio (➔ WTO), nata nel 1995 dagli allora Accordi generali sulle tariffe ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] la condizione preliminare posta in certi casi, ad esempio dagli Stati Uniti per concedere aiuti economici, dai programmi della BancaMondiale e dalle convenzioni delle Nazioni Unite.
Tuttavia, come frequentemente accade quando si ha a che fare con la ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] cultura per uno sviluppo sostenibile" è il tema del Convegno di Firenze, promosso nell'ottobre del 1999 dalla BancaMondiale, dall'UNESCO e dal governo italiano. L'evento ha rappresentato il momento del riconoscimento e della consacrazione ufficiale ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] valutazione della comunità internazionale
Dalla fine degli anni ottanta, i più importanti organismi internazionali (come l'ONU, la BancaMondiale, l'Agenzia Europea per l'Ambiente) passano in rassegna lo stato dell'ambiente nel mondo, e uno sforzo ...
Leggi Tutto
Con la questione meridionale aperta da oltre un secolo, l’Italia è forse lo Stato paradigmatico dei divari regionali, almeno nel mondo occidentale. Ben nota è la differenza di sviluppo fra il Nord e il [...] fondata nel 1946 da Pasquale Saraceno, e alle prime esperienze di programmazione della Bancamondiale (A. Lepore, La Cassa per il Mezzogiorno e la BancaMondiale: un modello per lo sviluppo economico italiano, 2012). Nel 1950 viene istituita la ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...
anti-tutto
(anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi...