di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] una minaccia per la vita e i mezzi di sussistenza dei poveri delle aree rurali del mondo. Altri, come la Bancamondiale, pur ponendo l’accento sui rischi di tali transazioni, soprattutto nelle aree instabili del pianeta, vedono in essi un’opportunità ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] sta provocando conflitti gravi. Succede però che, in parallelo, la Cina lanci la sua banca, la Asian Infrastructure Investment Bank, in parziale contrapposizione alla BancaMondiale e al sistema di Bretton Woods. E che a questa iniziativa di Pechino ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] ultimi quindici anni, così come è cresciuto il reddito procapite, tanto da permettere alla Thailandia di essere inserita dalla BancaMondiale nel 2011 tra le economie di reddito medio-alto. Nel 2011, a causa delle peggiori inondazioni degli ultimi 50 ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] capacità riformiste del governo. L’Egitto figura oggi al 112° posto su 189 paesi analizzati nell’indice sul Doing Business della Bancamondiale (nel 2008 era tra i primi dieci top reformer) e al 114° su 149 paesi nell’indice di competitività globale ...
Leggi Tutto
Giovanni Carbone
L'identificazione e l’adozione della prima generazione di ‘obiettivi di sviluppo’, nel 2000, su cui concentrare lo sforzo comune dei governi di tutte le nazioni e rispetto ai quali misurare [...] e il 2015 della percentuale di popolazione che vive con un reddito inferiore a 1,25 dollari al giorno, identificata dalla Bancamondiale come la soglia, appunto, della (nel 2015 questa soglia è stata elevata a 1,90 dollari). A livello globale, il ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] ai palestinesi 20-30 milioni di m3 d’acqua proveniente dal Lago di Tiberiade. Il progetto sarà in parte finanziato dalla Bancamondiale per un costo complessivo tra i 250 e i 400 milioni di dollari. Un’infrastruttura che dovrebbe entrare in funzione ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] di cause si è aggiunta la produzione di biocombustibili che, secondo un rapporto preparato da D. Mitchell per la BancaMondiale (2008), sarebbero responsabili per oltre il 60% dell’aumento dei prezzi dei prodotti agricoli a causa dello spostamento ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] di imposte o sull'indebitamento pubblico) e dell'offerta proveniente da organismi economici internazionali (ad esempio la BancaMondiale).
Storicamente si sono viste e sperimentate diverse soluzioni: nell'Ottocento e nei primi anni del XX secolo ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] in termini di sanità pubblica. L'importanza che essi rivestono è autorevolmente testimoniata dalla pubblicazione, a cura della Bancamondiale, dei risultati di un ampio progetto volto a valutare il rilievo, con una proiezione sino all'anno 2020 ...
Leggi Tutto
BAFFI, Paolo
Alfredo Gigliobianco
Nacque a Broni, nell’Oltrepò pavese, il 5 agosto 1911, figlio unico di Giovanni e di Giuseppina Lolla. Il padre, figlio di un piccolo coltivatore, morì quando Paolo [...] sostituto del presidente dell’Ufficio italiano dei cambi, consigliere supplente della Banca dei regolamenti internazionali, vicegovernatore per l’Italia della Bancamondiale. Assunse nel frattempo impegni accademici: nel 1959-60 fu visiting professor ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...
anti-tutto
(anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi...