Sandro Carniel
È vero, gli oceani si stanno alzando
La scomparsa di 5 atolli dell’arcipelago delle Salomone è un esempio che documenta le conseguenze dei cambiamenti climatici globali, quali appunto l’innalzamento [...] Orleans e Mumbai: nell’elenco figura, ma con rischi più contenuti, la nostra stessa Napoli.
Quest’anno la Bancamondiale ha accentuato la sua opera di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui rischi ambientali. A maggio 2016 ha pubblicato un ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fin dal secondo dopoguerra, l’Albania è stata caratterizzata da un regime comunista di stampo stalinista, isolazionista e anti-revisionista. L’osservanza [...] nella Nato nel 2009. Il paese ha inoltre aderito ai più importanti forum globali e regionali come la Bancamondiale, il Fondo monetario internazionale e l’Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero (Bsec), non riuscendo tuttavia ad ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] ) da parte dei creditori internazionali.
Il paese gode dell’aiuto dell’agenzia di assicurazione crediti del gruppo della Bancamondiale (Miga), che sostiene diversi progetti nel settore agricolo, industriale e dei servizi (trasporti), e si giova del ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] valuta piuttosto che sui guadagni netti derivanti dai tassi di interesse. È da sottolineare come il contributo di Singapore alla Bancamondiale, oggi uno fra i più consistenti, sia stato aumentato nel 2014 a 672 milioni di dollari con un sostanziale ...
Leggi Tutto
Vedi Mozambico dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dopo essere diventato indipendente nel 1975 dal Portogallo, dopo una lunga lotta di liberazione condotta dal Frente de Libertação de Moçambique [...] e un successo sia dalle Nazioni Unite, sia dalle istituzioni multilaterali come il Fondo monetario internazionale (Imf) e Bancamondiale (Wb): il processo di pacificazione e democratizzazione ebbe più successo di quello angolano e, dopo le prime ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian, già repubblica socialista sovietica, ha proclamato la propria indipendenza nell’ottobre del 1991. La politica estera azera [...] . La necessità di diversificare l’economia nazionale, più volte sottolineata da Fondo monetario internazionale e Bancamondiale, così come di garantire una più efficace redistribuzione dei proventi energetici, costituiscono le principali sfide ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L'Armenia è una repubblica del Caucaso meridionale indipendente dall’Unione Sovietica (Urss) dal settembre 1991. Nonostante l’istanza indipendentistica [...] crescita economica che ha caratterizzato il paese dopo il 2000 non ha beneficiato la gran parte della popolazione: secondo la Bancamondiale, ancora nel 2013 il 32% di essa viveva infatti sotto la soglia nazionale di povertà. Ciò ha comportato un ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia è una piccola repubblica del Caucaso meridionale indipendente dall’Unione Sovietica dal settembre 1991. Nonostante l’istanza indipendentistica [...] crescita economica che ha caratterizzato il paese dopo il 2000 non ha beneficiato la gran parte della popolazione: secondo la Bancamondiale, ancora nel 2010 il 36% di essa viveva infatti sotto la soglia nazionale di povertà. Ciò ha comportato un ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica del Senegal è uno stato dell’Africa occidentale. In passato, è stata una delle colonie più importanti dell’Africa occidentale francese, [...] alle loro zone di origine.
Economia ed energia
Grazie anche all’aiuto del Fondo monetario internazionale e della Bancamondiale, il Senegal ha realizzato una serie di riforme per liberalizzare il sistema economico, soprattutto negli anni Novanta. I ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] e dalle prospettive economiche del Senegal.
Economia ed energia
Grazie anche all’aiuto del Fondo monetario internazionale e della Bancamondiale, il Senegal ha messo in atto una serie di riforme volte a liberalizzare il sistema economico, soprattutto ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...
anti-tutto
(anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi...