Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] numerosi organismi internazionali, tra i quali il Consiglio d’Europa, il Fondo monetario internazionale, la Banca dei regolamenti internazionali, la Bancamondiale, l’Interpol.
La ragione del rilievo dell’azione del GAFI deriva, oltre che dalla ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] con i movimenti sociali.
Bolivia
Quando nel 1998 l'ex dittatore Hugo Bánzer fu eletto come presidente costituzionale, la BancaMondiale calcolò che il 97% della popolazione rurale del paese vivesse in povertà. Dal 2000 al 2004 le organizzazioni dei ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Cleptocrazia
Donatella della Porta e Alberto Vannucci
Introduzione: cleptocrazia e potere pubblico
Il termine 'cleptocrazia', derivante dall'unione delle parole greche klépto, rubare, e krátos, governo, [...] corruzione promesse dall'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), dal Parlamento europeo, dalla BancaMondiale, dalle Nazioni Unite. Nei paesi democratici, nonostante il potenziale controllo esercitato dai mass media, dai ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo
Francesco Benigno
Il Mediterraneo non è un’espressione geografica, non indica solo una regione, e meno ancora il mare da cui prende il nome. È invece un’idea evocativa, espressa simbolicamente, [...] non si sono materializzate. Il divario tra i Paesi europei e i partner mediterranei rimane impressionante. I dati della Bancamondiale per il 2001 indicano un reddito medio degli Stati della costa meridionale del Mediterraneo pari a un decimo della ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] ed esteso la portata di scelte dettate già da tempo dalle organizzazioni finanziarie internazionali (in particolare la Bancamondiale e il Fondo monetario internazionale) che hanno condizionato la concessione di crediti all’applicazione di piani di ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] de Industria. Seguendo una linea d'azione raccomandata dai grandi organismi internazionali - come il Fondo Monetario Internazionale e la BancaMondiale -, anche in molti paesi in via di sviluppo si sono avviate, e in taluni casi portate a termine ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] debba essere considerato che, per effetto delle riforme attuate negli ultimi anni, nel rapporto Doing Business della BancaMondiale l’Italia ha scalato ben 37 posizioni nella classifica sull’efficienza della giustizia (“ranking enforcing contracts ...
Leggi Tutto
L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] il PIL pro capite saliva a un tasso del 4% (Arbache, Go, Page 2008, pp. 14 e 18). Secondo le stime della Bancamondiale, nell’intero periodo 2000-2007 il PIL della regione sarebbe aumentato in media del 5% all’anno, un tasso inferiore a quelli dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’IRI dagli anni Trenta agli anni Settanta
Franco Amatori
Nascita e primi anni dell’IRI
In uno dei suoi ultimi scritti, Joseph A. Schumpeter (1883-1950) riconosce che l’imprenditore va oltre la singola [...] elettronucleare presso la foce del Garigliano, a Sessa Aurunca; l’impianto, finanziato per il 60% del costo dalla Bancamondiale, avrebbe messo a disposizione del Mezzogiorno un miliardo di kWh.
Nel frattempo si strinsero accordi con la General ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] , a cominciare dagli asiatici.
Le stesse organizzazioni finanziarie internazionali, dal Fondo monetario internazionale alla Bancamondiale, sono figlie e funzione di questa strategia imperiale mai esplicitata e assolutamente originale, che non ...
Leggi Tutto
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...
anti-tutto
(anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi...