• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
webtv
30 risultati
Tutti i risultati [30]

Vertice G7, il ruolo dell’Italia

Atlante (2024)

Vertice G7, il ruolo dell’Italia Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] , Argentina, cui si aggiungono rappresentanze dell’ONU, dell’OCSE, del Fondo monetario internazionale, della Banca mondiale e della Banca africana di sviluppo. Atteso anche il presidente ucraino Volodymyr Zelenskij, che interverrà il primo giorno ... Leggi Tutto

Un anno di Lula ter in Brasile

Atlante (2024)

Un anno di Lula ter in Brasile «Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] sul reddito per rendere esenti più persone con un netto vantaggio per le classi medio-basse.Nel mese di ottobre, quando la Banca mondiale ha rivisto le stime di crescita dell’economia brasiliana nel 2023 dall’1,2% al 2,6%, è stato evidente che uno ... Leggi Tutto

Rizziconi, la strage nazista (quasi) dimenticata

Atlante (2024)

Rizziconi, la strage nazista (quasi) dimenticata Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] civili, compiute nel corso della Seconda guerra mondiale dai comandi militari del Terzo Reich e dai risultati della ricerca condotta in un sito web – si compone di una banca dati e di materiali di corredo (documentari, iconografici, video). Sono state ... Leggi Tutto

L’Indonesia di Prabowo tra i Paesi emergenti

Atlante (2024)

L’Indonesia di Prabowo tra i Paesi emergenti Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] in ambito economico, con la riconferma di Sri Mulyani Indrawati come ministro delle Finanze. Ex direttore generale della Banca Mondiale, Sri Mulyani si è impegnato nella riforma del sistema fiscale sotto la guida di due presidenti prima di Prabowo ... Leggi Tutto

Gli effetti della crisi climatica sulla produzione di cibo

Atlante (2024)

Gli effetti della crisi climatica sulla produzione di cibo I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] alle nostre latitudini il prezzo dell’olio d’oliva è schizzato alle stelle.Nel 2019 una ricerca di Nazioni Unite, Banca mondiale e Bill & Melinda Gates Foundation ha previsto una riduzione dei rendimenti agricoli del 30% entro il 2050, con effetti su ... Leggi Tutto

Panamá, la destra vince in un contesto di tensioni sociali e ambientali

Atlante (2024)

Panamá, la destra vince in un contesto di tensioni sociali e ambientali José Raúl Mulino è stato eletto nuovo presidente di Panamá durante le elezioni presidenziali tenutesi domenica 5 maggio. Con più del 34% dei consensi, il braccio destro dell’ex presidente Ricardo Martinelli [...] profonde disuguaglianze, con un coefficiente di Gini tra i più alti della regione latinoamericana, attestato al 50,9 secondo la Banca mondiale. Nelle aree rurali, si stima che quasi un terzo della popolazione viva al di sotto della soglia di povertà ... Leggi Tutto

Cina e Africa: un’alleanza strategica in evoluzione

Atlante (2024)

Cina e Africa: un’alleanza strategica in evoluzione Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] di sostenitore degli interessi africani nelle principali istituzioni multilaterali, come il Fondo monetario internazionale, la Banca mondiale e le Nazioni Unite. Investimenti e commercio: nuove prospettive per il continente africanoUno degli assi ... Leggi Tutto

Il Giordano, un fiume al centro della crisi

Atlante (2024)

Il Giordano, un fiume al centro della crisi È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] acque reflue trattate. Vi è anche un ruolo importante degli aiuti internazionali sulla questione dell’acqua. Nel 2024, Banca mondiale, USAID e Unione Europea hanno fornito oltre 500 milioni di dollari in aiuti per aiutare la Giordania a costruire ... Leggi Tutto

Quale ruolo per i nuovi BRICS nello scenario globale?

Atlante (2024)

Quale ruolo per i nuovi BRICS nello scenario globale? Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] esempio, il raggruppamento si è fatto promotore di una campagna per rendere il Fondo monetario internazionale (FMI) e la Banca mondiale più rappresentativi e capaci di rispondere alle diverse necessità dei Paesi in via di sviluppo, così come non è ... Leggi Tutto

Il potere dei soldi: perché i ricchi americani finanziano la politica

Atlante (2024)

Il potere dei soldi: perché i ricchi americani finanziano la politica La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] dai quali si evince l’unicità della posizione degli Stati Uniti tra le democrazie occidentali. In base ai dati forniti dalla Banca mondiale (indice Gini) gli Stati Uniti sono al 113° posto per tasso di diseguaglianza su 168 paesi. Francia, Germania e ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
anti-Fmi
anti-Fmi s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...
anti-tutto
anti-tutto (anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Banca mondiale
La B. m. ha sede a Washington e si articola in cinque istituzioni, la principale delle quali è l'International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), costituita, insieme al Fondo monetario internazionale nel 1945, in seguito alla Conferenza...
Banca mondiale
➔ Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali