L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] (86.554 m3). L’Italia si classifica al 107° Banca mondiale) stima che in Bangla Desh, alla fine deld’acqua nazionale’. La successiva deviazione del Giordano, a nord delRegno Unito stabilirono che ogni Paese che avesse voluto utilizzare le acque del ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] nel 1994 ha comportato, d’altronde, l’inevitabile abdicazione ; se l’andamento commerciale nazionale vive una fase di forte del pil in cinque anni, con il conseguente sorpasso di Italia (nel 2010) e Regno dell’Imf, della Banca mondiale e del Wto. L’ ...
Leggi Tutto
DE AGOSTINI, Giovanni
Paolo Morawski
Nacque il 23 agosto del 1863 a Pollone in provincia di Vercelli, da Lorenzo e da Caterma Antoniotti, in una famiglia di commercianti di tessuti. Uno dei fratelli, [...] scientifici.
Un certo nazionalismo, di cui alcuni dei biografi delD. non sembrano del tutto immuni, ha D. presentò all'Esposizione di Torino, per il cinquantenario della nascita delRegno, un grandioso plastico d'Italia al 100.000, costruito da D ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] era ancora situata nel regno dell'ignoto, o , le due 'torce d'Italia' come le definì Petrarca Banca di Amsterdam, la prima bancadel 1982
La Convenzione del 1982 dichiara la parte di fondo marino situata al di là dei limiti della giurisdizione nazionale ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio [...] il Regno Unito Banca Centrale Europea e il Sistema europeo delle banchenazionali, non approdarono a risultati concreti. Sintomatico al riguardo fu il progetto del di 6 paesi (Italia, Francia, Repubblica Federale Danimarca e Repubblica d’Irlanda dal 1° ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, bagnato dall’Oceano Indiano e confinante con la Tanzania a N, il Malawi, la Zambia e lo Zimbabwe a O, la Repubblica Sudafricana e lo Swaziland a SO e a S.
In Mozambico vi è [...] corsi d’acqua , Italia, regno, dagli Europei chiamato Monomotapa. Più che alla conquista deldel debito nazionale da parte della Banca Mondiale.
Le consultazioni presidenziali tenutesi nell'ottobre 2014 hanno registrato la vittoria del candidato del ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] dei cittadini nati in Italia è diminuito rispetto al equivalente al 18,5% del totale mondiale (Regno Unito 17,1%). Si scadimento d'importanza registrato dalle banche commerciali della Turchia, nonché a quello nazionalistadel gen. Chiang Kai-shek in ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] .) sono state fornite soprattutto da Cina (9,4%), Stati Uniti (8,4%) e Regno Unito (7,8%); l'apporto dell'Italia è stato pari al 4%.
Solo nei primi anni del 21° sec. la N. ha cominciato a intraprendere le indispensabili riforme economiche, orientate ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] quali l'Italia, divenuta molluschi).
Bibliografia
D. de Brum 'Assemblea nazionale nel del Golfo (da cui ricevettero nuovi aiuti economici), e aprirono ambasciate nella Repubblica Popolare cinese, nel RegnoBanca mondiale. Nel luglio 1996 i paesi del ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] Banca mondiale Italia, Germania e Francia) verso la costante ricerca del dialogo e di convergenze con Mosca, ‘de-ideologizzando’ le relazioni bilaterali. Altri paesi (come Regnod’affari grave colpo per la coscienza nazionale russa. Tra il 1996 ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...