(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] il PIL per ab. è stato di 16.960 dollari USA (stime della Banca Mondiale).
L'agricoltura, pur dall'America latina (33%) e da Africa e Asia (33%).
Poco successo hanno fisiologici basilari e di tecniche orientali e occidentali di conoscenza corporea. ...
Leggi Tutto
SIRACUSA (greco Συρακούσαι; lat. Syracusae; A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Giuseppe CULTRERA
Giuseppe AGNELLO
Guido LIBERTINI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Secondina Lorenzina CESANO
Attilio [...] Plutarco, sembra si debba collocare nella parte orientale della terrazza, non lungi dal confine col palazzi Lanza, Bellomo, Gargallo, Banca d'Italia. Il Rinascimento, ferroviaria e marittima per le comunicazioni con l'Oriente, con l'Africa e con Malta ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] Uniti; nel 1982 l'U. fu ammessa al FMI e alla Banca Mondiale. Nei Cina, di Giava e dell'Africaorientale. L'industria musteriana (Paleolitico Medio) da un rivestimento a scaglie. Perl'architetto ungherese l'organismo liturgico "sintetizza le migliori ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] in Spagna, a Siracusa e in Africa: Livio, XXVI, 51, 8; XXIX, 22, 3; 35, 8). Gli armamentaria publica in Roma sono ricordati per la prima volta da Cicerone, Pro Rab., 20, per il tempo di Mario; sotto l'impero, un grande armamentarium era in Roma ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] orientali. Le importazioni hanno luogo per oltre 3/4 attraverso L'Avana; per parte dalla costa occidentale dell'Africa e anche dal litorale di Zanzibar 5 di moneta americana (93 milioni in biglietti di banca e il resto in moneta metallica). Il debito ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] Africa; lungo 1400 m., profondo 7; ett. 17,8). Passando sulla sinistra (isola di Wilhelmsburg) si trova il Moldauhafen (per piroscafi fluviali), l'immenso Segelschiffhafen (lungo 1320 metri), l'Hansahafen (perBanca di Amburgo, che è il primo banco ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. [...] Banca centrale è intervenuta a più riprese con ll’espansione di Canary Wharf, nella zona orientale della città, come prevista dal masterplan del 2013; Frank Gehry con Foster+Partners per of Africa (2010; trad. it. La maschera dell’Africa, 2010 ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] orientale (provincia di Santiago de Cuba, 150 ab. per km2). La popolazione urbana è salita a oltre il 71% (1987), non solo perl'attrazione delle maggiori città (L , Albuquerque (New Mexico) 1981; Cuba in Africa, a cura di C. Mesa-Lago e una Banca del ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] verso l'alto da una fitta foresta di conifere, che solo nella sezione orientale, dove la cui cultura è, per la maggioranza, quella dell'Africa occidentale.
Di questa monopolio dell'emissione è riservato alla Banca Nazionale della Repubblica di Haiti, ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] il carico umano delle regioni della cimosa orientale, dal golfo del Tonchino fino al Mar gli oneri di riserva obbligatoria per le banche. Nel 2000, grazie ad perl'approvvigionamento delle risorse energetiche in Asia centrale, Medio Oriente e Africa ...
Leggi Tutto