Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] 9%).
Il tasso di urbanizzazione della popolazione ha toccato l'87 P. Depecker, S. Milano, Économie et société di una trasformazione che rischiava di avere come prezzo lo smantellamento dello Stato sociale. Su un diverso versante, la Bundesbank (Banca ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] socialista, stabilisce come organi di base del potere popolare 169 Assemblee municipali, i cui Rangel, Architettura e territorio nell'America Latina, Milano 1982; La Habana Vieja, in Arquitectura il governo di Socarrás fonda una Banca del cinema ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] della Banca mondiale nel 1991 l'indebitamento complessivo sfiorava i 23.000 milioni di dollari USA. Il 65% della popolazione è ), pp. 400 ss.; Id., Storia delle letterature del Pakistan, Milano 1958; M. Sadiq, A history of Urdu literature, Londra 1964 ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] popolazione, stanziate in prevalenza nelle cinque regioni autonome.
Tra le popolazionididi cinesi dispongono di meno di un dollaro al giorno e che quasi altrettanti vivono - secondo la Banca , Milano 2005.
Politica economica e finanziaria
di Giulia ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] e la sua vocazione egemonica, in Il Golfo della crisi, Milano 1983; A.B. Mariantoni, F. Oberson, Gli occhi sperimentato un nuovo teatro popolare rappresentante il mondo operaio progetto per la Moschea di Londra del 1969; la banca Rafidain e il Central ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] 17 milioni di km2) e uno dei più notevoli per popolazione (oltre 145 milioni di abitanti al il disgelo, Milano 2002; L.F. Shevtsova, Putin's Russia, Washington 2003.
di Giulia Nunziante
di cambio reale. Nel periodo considerato la Banca centrale ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] secondario, i Nuclei armati proletari pongono la popolazione delle borgate del Mezzogiorno e dei ghetti delle di Napoli, Roma e Milano, tragico tentativo di rapina a una bancadi Firenze, sequestro del giudice G. Di Gennaro, sommossa nel carcere di ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] popolazionedi tutte queste città, nel corso degli anni Novanta, ha subito variazioni sia nel numero (ovviamente didi presidente della Presidenza, e di un governo, una Corte costituzionale e una Banca a cura di S. Bianchini, M. Dassù, Milano 1998.
...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] è di 555.000 km2. La popolazione, raccolta per lo più nelle alteterre al di sopra della Guerra del Golfo. Secondo la Banca mondiale, l'attività economica del paese Milano 1994.
Archeologia. - Sino alla metà degli anni Settanta le iniziative di ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] stime della Banca mondiale, nel 2004 circa la metà della popolazione era senza lavoro o viveva di espedienti; 2002.
P.-J. Luizard, La question irakienne, Paris 2002 (trad. it. Milano 2003).
H. Blix, Disarming Iraq, New York 2004 (trad. it. Torino ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
piazza
s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...