• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Medicina [4]
Informatica [3]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

mutuare

Sinonimi e Contrari (2003)

mutuare v. tr. [dal lat. mutuari e mutuare, der. di mutuum "mutuo²"] (io mùtuo, ecc.). - 1. (econ., banc.) [ricevere o dare a mutuo: m. una somma da una banca]. 2. (fig.) [riferito a fatti intellettuali, [...] prendere da altri, con la prep. da del secondo arg.: l'italiano ha mutuato molte parole dal greco] ≈ attingere, derivare, (lett.) ripetere, riprendere, trarre ... Leggi Tutto

mutuo²

Sinonimi e Contrari (2003)

mutuo² s. m. [dal lat. mutuum, neutro sost. dell'agg. mutuus "scambievole, vicendevole"]. - (econ.) [somma di danaro richiesta a una banca, da restituire con interessi a lungo termine] ≈ ‖ fido. ⇑ prestito. ... Leggi Tutto

specimen

Sinonimi e Contrari (2003)

specimen /'spɛtʃimen/ s. neutro, lat. [der. di specĕre "guardare"], usato in ital. al masch. (per lo più invar., raro il pl. specìmina). - 1. (bibl.) a. [esemplare illustrativo] ≈ campione, esempio, facsimile, [...] pagine contenente saggi di un'opera che si sta per pubblicare] ≈ estratto, fascicoletto, opuscolo. ‖ dépliant, pieghevole, volantino. 2. (banc.) [autografo del nome e del cognome steso dal cliente su un apposito cartoncino e depositato presso la ... Leggi Tutto

aiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aiutare. Finestra di approfondimento Diversi modi di aiutare - Il sign. fondamentale di a. è quello di «facilitare», ovvero rendere meno gravoso un compito a qualcuno o rendere più agevole [...] sim.». In questo caso aiuto è sentito come sinon. meno forte (talora eufem. o giustificativo) rispetto agli altri termini: alla banca si può chiedere un finanziamento, allo stato un sussidio o una sovvenzione, a un amico un aiuto per accendere un mutuo ... Leggi Tutto

rapinare

Sinonimi e Contrari (2003)

rapinare v. tr. [der. di rapina]. - 1. a. [commettere una rapina ai danni di una persona, un negozio e sim.: r. un gioielliere, una banca] ≈ depredare, derubare, [con riferimento a un negozio e sim.] (iron.) [...] ripulire. ↑ [con riferimento a un negozio e sim.] saccheggiare. b. (estens.) [portare via mediante rapina, con riferimento all'entità dei beni sottratti: pare che abbiano rapinato più di un milione di ... Leggi Tutto

spermioteca

Sinonimi e Contrari (2003)

spermioteca /spermjo'tɛka/ s. f. [comp. di spermio e -teca]. - (biol.) [raccolta selezionata di liquidi spermatici per la fecondazione artificiale] ≈ Ⓖ banca del seme. ... Leggi Tutto

sponsorizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sponsorizzazione /sponsoridz:a'tsjone/ s. f. [der. di sponsorizzare]. - [lo sponsorizzare o l'essere sponsorizzato: la gara ha avuto la s. della banca] ≈ finanziamento, sostegno, sovvenzione. ‖ patrocinio. ... Leggi Tutto

data base

Sinonimi e Contrari (2003)

data base /'deitə 'beis/, it. /'data 'bejz/ s. ingl., usato in ital. al masch. - (inform.) [raccolta di dati registrati nella memoria del computer, passibili di interrogazione] ≈ banca dati, base di dati. ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] , giudiziario, legislativo); previdenza sociale; primo grado, processo (civile, penale), ricorso (in appello, in cassazione), secondo grado; banca, BOT o buono ordinario del tesoro, CCT o certificato di credito del tesoro, debito pubblico o deficit o ... Leggi Tutto

impianto

Sinonimi e Contrari (2003)

impianto s. m. [der. di impiantare]. - 1. a. [complesso di operazioni necessarie per la costituzione di un'impresa e sim.: l'i. di una banca] ≈ apertura, avviamento, fondazione. ↔ chiusura. b. [complesso [...] di operazioni necessarie per la sistemazione di attrezzature: costi d'i.] ≈ allestimento, installazione, montaggio. 2. [insieme dei macchinari, delle attrezzature e dei mezzi utilizzati per la produzione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
banca
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato. Funzione creditizia e monetaria La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo è la trasformazione dell’attività di custodia...
BANCA
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme. Banche dell'antico Oriente. - Nella civiltà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali