I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] del lavoro previsti dalla l. n. 92/2012 e dalla l. 9.8.2013, n. 99 (e cioè la «dorsale informativa» e la «banca dati politiche attive e passive del lavoro»)22.
Quasi a far da contrappeso alla più puntuale definizione del ruolo dello Stato, il co. 4 ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] di tutto all’interno dei singoli Stati. I dati economici, messi a disposizione dal Fondo Monetario Internazionale (FMI), dalla Banca Mondiale e dalla stessa OMC23, ci dicono chiaramente che è in atto, a livello mondiale, una ridistribuzione della ...
Leggi Tutto
La rilevabilità d’ufficio della nullità del contratto
Lorenzo Delli Priscoli
Le Sezioni Unite della corte di cassazione, con sentenza 4.9.2012, n. 14828, hanno affrontato il problema della possibile [...] è sempre quella di offrire una specifica tutela al soggetto più debole nei contratti bancari, ovverosia al cliente, nei confronti dell’imprenditore-banca.
Un discorso del tutto analogo vale anche per l’art. 23, co. 3, d.lgs. 24.2.1998, n. 58, che ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] di adeguatezza patrimoniale ai sensi della normativa comunitaria e delle discipline prudenziali nazionali (cd. ibridi), emessi da intermediari vigilati dalla Banca d’Italia o da soggetti vigilati dall’Isvap, per i quali l’art. 2, co. 22, d.l. n. 138 ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
L’IRAP, introdotta anche con lo scopo di accordare una maggiore autonomia finanziaria e tributaria alle regioni, si caratterizza per un oggetto del tributo senza dubbio peculiare. [...] ai rispettivi criteri di redazione del conto economico, a sua volta da redigersi in conformità alle indicazioni della Banca d’Italia.
Con riferimento alle imprese di assicurazione l’imponibile si determina in base alla somma algebrica dei risultati ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] .10.2015, ivi, 2016, I, 930. In termini Trib. min. Trieste, 5.3.2015, in Fam. dir., 2015, 830; App. Napoli, 19.9.2015, in Banca dati Foro it., archivio Merito ed extra, 2016.244.
19 Cass., 21.7.2016, n. 15024 e Cass., 9.11.2016, n. 22838.
20 Cass., S ...
Leggi Tutto
Le clausole claims made
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle problematiche poste dalla ormai generalizzata introduzione della clausola claims made nelle polizze assicurative [...] , 103.
6 Trib. Roma, 10.8.2006, in Dir. ed econ. assic., 2007, 171, e più di recente Cass., 13.3.2014, n. 5791, in Banca borsa, 2015, 712 ed in senso contrario la coeva Cass., 17.2.2014, n. 3622 che afferma che «Nei contratti di assicurazione della ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] . priv. proc., 2012, 170 ss. nonché da App. Milano, 29.10.2009, in Trust, 2010, 271.
28 V.Trib.Napoli, 12.3.2009, in Banca borsa, 2010, I, 76 ss. e, prima ancora,Trib. Parma, 3.3.2005, in Riv. not., 2005, 858 (ove in trust vengono costituiti i beni ...
Leggi Tutto
Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] presso il pubblico in misura rilevante e sulle società che svolgono attività di intermediazione nel mercato mobiliare; la Banca d’Italia controlla le società per azioni che operano in ambito bancario e quelle che esercitano attività finanziaria ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] n. 90/14 ha ricompreso la Covip, insieme con tutte le altre Autorità operanti nel nostro ordinamento (tranne Banca d’Italia) – nel processo di «razionalizzazione delle autorità indipendenti»11, sottoponendone i componenti alla non rieleggibilità nel ...
Leggi Tutto
banca
s. f. [dal germ. bank «panca»]. – 1. Variante ant. o region. di panca e banco. 2. a. Istituto che compie operazioni monetarie e creditizie, e la cui funzione principale, oltre alla custodia di valori e ai pagamenti, è quella di farsi...
bancata
s. f. [der. di banco]. – 1. Fila di banchi: la b. di sinistra, di destra (per es., in un’aula scolastica). 2. ant. Nelle imbarcazioni a remi, distanza fra due banchi consecutivi di rematori.