SARTI, Giuseppe Francesco Eligi
Bella Brover-Lubovsky
Christine Jeanneret
Nicolai E. Østenlund
Roland Pfeiffer
SARTI, Giuseppe Francesco Eligi. – Nacque a Faenza, dove fu battezzato il 1° dicembre [...] Charlotta Dorothea Biehl (8 ottobre 1770). Nel 1772 fece bancarotta e rinunciò all’impresa, ma continuò a comporre per la antica con passi in stile galante, su un ordito armonico semplice e trasparente.
In aggiunta agli impegni correnti in duomo, in ...
Leggi Tutto
SINIGAGLIA, Oscar
Franco Amatori
SINIGAGLIA, Oscar. – Nacque a Roma il 31 ottobre 1877 da Angelo e da Gina Fano.
La madre proveniva da una famiglia della borghesia ebraica veneziana, il padre era proprietario [...] irrazionalità di un sistema che pagava gli industriali su semplice richiesta, senza alcun controllo. Si adoperò quindi settori più svariati, in un crescendo che nel 1921 lo portò alla bancarotta, e l’Ilva, guidata da Odero, entrò nell’orbita della ...
Leggi Tutto
LASCHI, Filippo
Federico Pirani
Nacque presumibilmente a Firenze intorno al 1720. Non si hanno notizie sulla formazione musicale di questo cantante di opera buffa tra i più famosi della sua generazione. [...] altro che un trionfo. La stagione venne bruscamente interrotta dalla bancarotta dell'impresario, che fu imprigionato per un breve periodo, per dai più noti cantanti buffi dell'epoca (La finta semplice venne data a Salisburgo l'anno seguente con oscuri ...
Leggi Tutto
VIOTTI, Giovan Battista
Warwick Lister
– Nacque il 12 maggio 1755 nel villaggio di Fontanetto, a sud di Vercelli. Il padre, Felice Antonio Viotto (1714-1784), fabbro, teneva bottega in quella che sin [...] di certo non oltre il settembre del 1782, quando Guémené fece bancarotta.
A detta di Negri, nell’estate del 1783 Viotti tornò a il secondo in funzione di accompagnamento e il violoncello come semplice parte di basso. I trentasei duetti per violino e ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Luigi
Francesco M. Biscione
Nato ad Alessandria il 13 luglio 1861 da Giacomo e Jenny Pisa, di agiata famiglia ebraica (era nipote del banchiere Zaccaria Pisa), fu personaggio di rilievo [...] nulla in cambio come non lo ha mai chiesto ma ... non è un semplice mecenate che aiuta la stampa avanzata, ma è una potenza finanziaria, che con editoriale italiana - il salvataggio dalla bancarotta del quotidiano radicale IlTempo, accollandosi gran ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Giovanni
Patrizia Guarnieri
Nacque a Borgoricco (Padova) il 29 luglio 1861.
Fin dai primi studi fu amico fraterno di Luigi Friso, futuro rettore del collegio Ghislieri di Pavia ed esperto in [...] sull'aspetto creativo dell'attività mentale - non semplice riverbero di quella nervosa - che vide manifesto secolo, dopo le illusioni scientiste, taluni proclamavano la "bancarotta della scienza", egli volle difendere la convinzione che la filosofia ...
Leggi Tutto
bancarotta
bancarótta s. f. [da banca rotta, per l’uso medievale di rompere il banco al banchiere insolvente]. – Insolvenza dell’imprenditore commerciale dichiarato fallito; si distingue in semplice e fraudolenta, cioè colposa o dolosa, in...
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....