RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] d'Azov, dove, accanto alle specie migranti nei fiumi, vivono, in banchi, quelle che popolano la bassa zona litoranea, e i laghi e le In una grossa trave si sogliono inserire delle monete oppure deisemi di grano o minuzzoli di pane, come auspicio di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] , come la Zizania aquatica, certi Pinus per i semi e alcune querce per le ghiande vengono utilizzate nell'alimentazione dell'elemento speculativo nella fisionomia creditizia dei varî distretti (13% per le banchedei distretti di Chicago, New York e ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] del Liao-tung.
Presso la costa del Chih-li vi sono lunghi banchi di sabbia, dei quali il più grande, lungo una quarantina di km., si trova a grasso di maiale, olio di sesamo e d'altri semi oleosi. Gli altri utensili da cucina somigliano a quelli ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] se non altro, l'effetto di un aumento dei salarî.
La guerra diede enorme impulso alle industrie 1926, in tutto l'Impero, esistevano 1578 banche, con un capitale complessivo versato di 1.961 la prosa è in uno stile semi-poetico, fatto di frasi di 5 ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] aurea dei biglietti e degli impegni a vista risultava alla stessa data del 43,12).
La Polonia ha tre banche di stato: la Banca dell' repubblica nella prima metà del '700 a uno stato di semi-indipendenza, per spartirsela poi fra di loro negli ultimi ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] Seicento (1600-1620). Fondata nel 1694 la Banca d'Inghilterra, cominciò a essere usata su vasta canapa (2954), l'estrazione d'olio dai semi (1066) e le altre tutte sotto i della carta (da 521 a 405) e dei cappelli (da 520 a 504); in tutte le ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] del governo e acquistano e riscontano le cambiali interne. Le principali banche per gli scambî con l'estero sono la Chartered Bank of India europeizzati, alla rozzezza, quando non semi-barbarie, dei piccoli capi primitivi dell'India dravidica. ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] stati d'Europa, il più piccolo coefficiente di mortalità. L'eccedenza dei nati vivi sui morti, che è stata del 14,8‰ nel carbone, cotone, legname, semi oleaginosi e grassi, 30 giugno 1934 i biglietti di banca in circolazione ammontavano a 881,6 ...
Leggi Tutto
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...
pressa
prèssa s. f. [deverbale di pressare; nel sign. 2, con influsso del fr. presse]. – 1. a. ant. o letter. Calca, ressa, affollamento di persone, o anche di gente armata: una borsa di fiorini cinque in quella p. gli era stata tagliata e...