• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
651 risultati
Tutti i risultati [651]
Biografie [238]
Storia [188]
Arti visive [72]
Economia [63]
Diritto [54]
Geografia [34]
Letteratura [32]
Religioni [32]
Diritto civile [30]
Temi generali [26]

Crediop (Consorzio di credito per le opere pubbliche)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Crediop (Consorzio di credito per le opere pubbliche) Crediop (Consorzio di credito per le opere pubbliche)  Istituto di credito nato nel 1919, specializzato nella finanza pubblica, in quella di progetto [...] ne controlla il 70% del capitale, mentre il residuo 30% è detenuto in parti uguali da Banca Popolare di Milano (➔), Banco Popolare (➔) e Banca Popolare dell’Emilia Romagna (➔). Nel 1999 ha cambiato denominazione sociale in Dexia Crediop (➔) S.p.a. ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA – BANCA POPOLARE DI MILANO – ISTITUTO DI CREDITO – BANCO POPOLARE – OBBLIGAZIONI

piazza Cordusio

NEOLOGISMI (2018)

piazza Cordusio loc. s.le f. inv. Per metonimia topografica, Unicredit, che ha sede in piazza Cordusio a Milano. • «Paradossalmente il fatto che il mercato sia molto nervoso sull’Italia e avverso al [...] (Laura Della Pasqua, Tempo, 26 settembre 2011, p. 7, Primo Piano) • [tit.] Unicredit: utile di 1,7 miliardi e Banco Popolare si rafforza / Per Piazza Cordusio dividendo di 12 centesimi / Cedola di 15 cent per l’istituto veronese (Giornale di Brescia ... Leggi Tutto
TAGS: BANCO POPOLARE – METONIMIA – UNICREDIT – ITALIA – FMI

Dexia Crediop

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Dexia Crediop Istituto di credito, fondato nel 1919, con il nome di Consorzio di Credito per le Opere Pubbliche (➔ CREDIOP). Nel 1992 si è trasformato in società per azioni. Dal 1999 è controllata al [...] partecipata pariteticamente, per il restante 30%, da un pool di banche italiane (Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Banca Popolare di Milano e Banco Popolare). Agisce, principalmente, nell’ambito del finanziamento ad amministrazioni pubbliche locali ... Leggi Tutto

Efibanca

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Efibanca Sigla dell’Ente finanziario interbancario S.p.a., banca d’affari del gruppo Banco Popolare (➔), con sede a Roma. È sorto nel 1949 per trasformazione del precedente Ente Finanziamenti Industriali [...] (EFI), che si era costituito nel 1939. Assiste le imprese medie e medio-grandi nelle attività di credito industriale e strutturato e nel merchant banking (➔ banca d’affari). Nel 2010 aveva un capitale sociale di 109,9 milioni di euro. ... Leggi Tutto
TAGS: ENTE FINANZIARIO – MERCHANT BANKING – BANCO POPOLARE – BANCA D’AFFARI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Efibanca (1)
Mostra Tutti

Banca Popolare di Verona - San Geminiano e San Prospero

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banca Popolare di Verona - San Geminiano e San Prospero ➔ Banco Popolare ... Leggi Tutto

BANCO O BANCA?

La grammatica italiana (2012)

BANCO O BANCA? Sono due parole di genere diverso che derivano (più o meno direttamente) dallo stesso etimo: il germanico bank ‘panca’, da cui l’italiano ha tratto in epoche diverse il maschile banco [...] in riferimento agli istituti di credito e agli edifici in cui hanno sede banca di credito, banca popolare, Banca d’Italia Per estensione, banca designa oggi qualsiasi centro, istituto o associazione destinati alla conservazione di materiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Gregotti (trasformazione dell’area della Bicocca, Milano, dal 1988); Piano (ristrutturazione della fabbrica Lingotto, Torino, 1988-2002; Banca popolare di Lodi, 2001; Auditorium, Roma, 2002); e inoltre, P. Portoghesi (Moschea, Roma, 1993); F. Venezia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

Genova

Enciclopedia on line

Genova Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime [...] Caricamento, fiancheggiata dagli oscuri portici di Sottoripa, con il palazzo S. Giorgio (già sede del capitano del popolo, poi del Banco di S. Giorgio, edificio in parte gotico, 1260, in parte del Rinascimento); le tipiche costruzioni medievali (con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – BATTAGLIA NAVALE DELLA MELORIA – ALFONSO IL MAGNANIMO D’ARAGONA – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – SECONDO CONFLITTO MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Genova (13)
Mostra Tutti

Messico

Enciclopedia on line

Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] marine poco profonde, costituendo l’estesissima piattaforma del Banco di Campeche. La penisola è un tavolato calcareo censiti 14,3 milioni di individui, meno che nel 1910. Nel 1930 la popolazione risaliva a 16,5 milioni di unità, poi a 19,6 nel 1940. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – BOTANICA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – PARTIDO NACIONAL REVOLUCIONARIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SIERRA MADRE OCCIDENTALE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messico (17)
Mostra Tutti

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] tutti sulla costa atlantica, Florida compresa, più l’Ohio. Lo Stato più popoloso è comunque la California (36,5 milioni), seguita a distanza dal Texas ( metà mandato del novembre 2018 - ritenute il banco di prova dell’operato di Trump e svoltesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
popolo dei consumatori
loc. s.le m. Coloro che fanno acquisti e incentivano i consumi. ◆ Il popolo dei consumatori anconetani è sempre più spiazzato: tra «aperture selvagge» di alcuni centri commerciali, annunciate «porte aperte» nei giorni festivi da parte di altri,...
popolo dei risparmiatori
popolo dei risparmiatori loc. s.le m. Coloro che hanno la consuetudine di risparmiare e di far fruttare i propri risparmi. ◆ Ma a chi interesseranno, oltre che al popolo dei risparmiatori, i titoli dell’Enel? Il Tesoro, tanto per scongiurare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali