• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Informatica [8]
Diritto [6]
Ingegneria [7]
Temi generali [7]
Economia [5]
Informatica applicata [4]
Lingua [4]
Diritto privato [2]
Comunicazione [3]
Diritto commerciale [2]

bancomat®

Enciclopedia on line

Un circuito di servizi per il prelievo di denaro contante da sportelli automatici ATM che consente al correntista di una banca di eseguire una serie di operazioni (versamenti e prelievi di contanti, rilascio di estratti conto, pagamento di bollette, ricarica telefono mobile) mediante l’inserimento di una carta di debito magnetica personalizzata (detta correntemente carta b.) in uno sportello ATM (automa;tic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: CARTA DI DEBITO – TELEFONO MOBILE – ATM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bancomat® (1)
Mostra Tutti

bancomat e altre carte intelligenti

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

bancomat e altre carte intelligenti Andrea Carobene Il denaro diventa di plastica Le carte intelligenti, tra cui i bancomat, contengono dati sul loro proprietario, che vengono memorizzati su una banda [...] un supporto in grado di contenere informazioni in formato digitale. Le carte a banda magnetica, come la maggior parte dei bancomat e carte di credito, si riconoscono per la presenza di una striscia scura, appunto la banda magnetizzabile per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: RADIO FREQUENCY IDENTIFICATION – PERSONAL IDENTIFICATION NUMBER – MICROPROCESSORE – SMART CARD – MICROCHIP

MapQuest

Lessico del XXI Secolo (2013)

MapQuest – Servizio gratuito di mappe online. Permette di visualizzare immagini da satellite, ottenere informazioni stradali, trovare alberghi, ristoranti, bancomat o altro, e anche d'inserire informazioni [...] aggiuntive. Nato nel 1996 come sezione cartografica di una corporation statunitense, nel 1999 ha assunto l’attuale denominazione e nel 2000 è stato acquisito da AOL (America online Inc.). Comprende servizi ... Leggi Tutto

Carte di credito e carte di debito

Diritto on line (2015)

Aldo Angelo Dolmetta Abstract La voce esprime una classificazione di passaggio che segue quella di «carte di credito e altre carte bancarie» e si volge verso quella più ampia di «mezzi» o «contratti [...] revolving e in quella non (nelle prime, il cliente ‘rimborsa’ a rate; nelle altre, in unica soluzione) – e le carte bancomat, versione Atm (automated teller machine; di recente, la funzione di ‘cassa’ si è estesa dall’ambito dei prelievi a quello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Carte bancarie e carte di credito

Enciclopedia on line

Nella categoria delle carte bancarie rientrano vari tipi di documenti, molto diversi fra loro dal punto di vista delle caratteristiche operative e della rispettiva natura giuridica, quali il bancomat, [...] gli assegni, i tesserini per l’apertura delle cassette di sicurezza, le credenziali bancarie, e le poco diffuse tessere di identificazione bancaria. Carta assegni. - È un documento rilasciato dalle aziende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

POS (Point of Sale)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

POS (Point of Sale) POS (Point of Sale)  Apparecchiatura mediante la quale è possibile eseguire il pagamento di beni o servizi presso il loro fornitore utilizzando carte di pagamento (per es., bancomat). ... Leggi Tutto

carta intelligènte

Enciclopedia on line

carta intelligènte Scheda contenente un microprocessore che permette al proprietario di accedere a servizi telematici particolari. Le c.i. sono usate nelle telecomunicazioni, inserite in un decodificatore [...] per accedere alle trasmissioni di un'emittente televisiva a pagamento, o in banca (→ bancomat). Le c.i. si sono diffuse anche per aprire le porte degli alberghi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – MICROPROCESSORE

no-cash

NEOLOGISMI (2018)

no-cash (no cash), agg. inv. Che esclude l’uso di denaro contante. • Lo sportello di Equitalia Friuli Venezia Giulia, prima situato presso la sede municipale, da mercoledì scorso è operativo nella struttura [...] , dalle 8.30 alle 12.30. I cittadini potranno ricevere assistenza qualificata, effettuare pagamenti no-cash (ovvero tramite bancomat) e presentare richieste di rateazione degli importi iscritti a ruolo. (P. M., Messaggero Veneto, 30 aprile 2010, p ... Leggi Tutto
TAGS: FRIULI VENEZIA GIULIA – EQUITALIA – ITALIA

plafond

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

plafond In ambito assicurativo e creditizio, l’impiego finanziario che si ha a disposizione a una certa data su un prodotto finanziario, cioè il limite massimo di fido bancario, di scoperto di cassa, [...] debito. Il p. di una carta di credito ricaricabile, per es., è la somma di denaro caricata sulla stessa; in un bancomat è l’importo massimo prelevabile giornalmente. ● In un’accezione più ampia, si parla di p. anche con riferimento al limite massimo ... Leggi Tutto

accesso autenticato

Lessico del XXI Secolo (2012)

accesso autenticato accèsso autenticato locuz. sost. m. – Accesso a una rete o a un servizio effettuato tramite un processo in grado di certificare l’identità del soggetto, sia questo un utente o un [...] es., la coppia username e password), sul possesso di un dispositivo (per es., una smart card come per il bancomat) o sul controllo di dati biometrici (per es., le impronte digitali). Sistemi di autenticazione più rigorosi, detti strong authentication ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
bàncomat®
bancomat® bàncomat® s. m. [comp. di banco (nel sign. di «banca») e (auto)mat(ico)]. – 1. Un circuito di servizi per il prelievo di denaro contante da sportelli automatici ATM che consente alla clientela delle aziende di credito aderenti di...
trashing
trashing s. m. inv. Abuso, commesso ai danni di detentori di bancomat o carte di credito, che consiste nell’uso dei dati carpiti illegalmente da ricevute o estratti conto buttati via dai titolari. ◆ «Per appropriarsi del codice [Pin], i malviventi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali