Inventore e imprenditore francese (Il Cairo 1945 - Parigi 2012). Dopo aver lavorato nel settore pubblico e nell’editoria (con diverse mansioni), nel 1972 ha messo a frutto la sua grande passione per l’elettronica [...] immagazzinare e trattare informazioni. Da allora la “carta-memoria” è stata usata in dispositivi tra i più diversi (dal bancomat alla SIM dei telefoni cellulari) facendo la fortuna di Moreno. Tuttavia, nel 1999 i brevetti smartcard di Innovatron sono ...
Leggi Tutto
In informatica, parola di riconoscimento impiegata a scopo di sicurezza per garantire che l’uso di una risorsa sia concesso solo agli utenti autorizzati; costituita da una sequenza ordinata di caratteri [...] a una rete WiFi), oppure associata a un user name («nome utente»), o comunque a qualcosa di strettamente personale (come una carta Bancomat), se l’uso del servizio o dispositivo è strettamente personale come, per es., l’accesso a una casella di posta ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] , comprendente anche i contanti. La rete delle carte di credito, la diffusione delle carte bancomat e delle carte prepagate, la moltiplicazione degli sportelli bancomat, l’estesa adozione nei punti vendita del collegamento per il pagamento con carta ...
Leggi Tutto
giustizia telematica
loc. s.le f. L’amministrazione della giustizia con le facilitazioni offerte dalle nuove tecnologie telematiche.
• Quando avremo, anche in Italia, una «giustizia telematica» che snellisca [...] giustizia telematica e un alleggerimento dell’obbligo degli esercenti e dei professionisti di accettare pagamenti elettronici, via bancomat o carta di credito: (Luigina Venturelli, Unità, 13 settembre 2012, p. 13, Economia) • La giustizia telematica ...
Leggi Tutto
Perché la matematica?
Marco Rigoli
Lo scopo di questo saggio è presentare al lettore, invitandolo nel contempo a una personale riflessione, alcuni aspetti della matematica che permeano gran parte della [...] di confrontarci nella società e così via. Si pensi, per es., ai servizi bancari offerti on-line o nei punti bancomat, al cellulare, alla risonanza magnetica quale esame di routine nella prassi ospedaliera e a numerosi altri esempi.
Tuttavia, quando ...
Leggi Tutto
sistemi di pagamento
Insieme delle procedure, manuali o elettroniche e dei mezzi, materiali o virtuali, con cui si realizza la circolazione della moneta in contropartita negli scambi di merci e servizi [...] ), che circola tramite assegni, giroconti, bonifici, disposizioni permanenti, utilizzo di carte di credito e di debito, bancomat, borsellino elettronico. Se la transazione avviene tra clienti della stessa banca, il regolamento si riduce a scritture ...
Leggi Tutto
conto bancario (conto corrente bancario)
Alberto Maria Sorrentino
conto bancario (conto corrente bancario) Prodotto offerto dalle banche, volto a semplificare la gestione del denaro. Si indica, solitamente, [...] altro dipendono dal tipo di gestione proposta, dalle modalità di utilizzo del c. e dai servizi accessori inclusi (per es., bancomat, domiciliazione bollette ecc.). La scelta del c. più adatto alla/e persona/e e/o società che intendono aprirlo, dovrà ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] si è avuta cura di rifornirli con maggiore frequenza per evitare che rimanessero privi di banconote.
Il numero di bancomat attivi si è mantenuto sostanzialmente intorno ai valori usuali (anche oltre il 95%); e ciò nonostante siano stati sottoposti ...
Leggi Tutto
versamento
Nel linguaggio contabile, operazione di deposito di una somma in banca, e più genericamente ogni operazione commerciale o bancaria consistente nel pagamento o nella consegna in cassa di una [...] di effettuare i v. attraverso il sito internet della propria banca, previa identificazione con codici alfanumerici, o attraverso i servizi bancomat.
Nella terminologia bancaria, la lettera di v. è, infine, la disposizione data da una banca a una sua ...
Leggi Tutto
SETIF (Sistema Elettronico di Trasferimento Interbancario dei Fondi)
SETIF (Sistema Elettronico di Trasferimento Interbancario dei Fondi) Procedura finalizzata al trasferimento interbancario di fondi [...] essere scambiate informazioni su bonifici, pagamenti di stipendi, incassi di utenze e di ricevute bancarie, prelevamenti di bancomat in circolarità, rimborsi IRPEF e ILOR. Il sistema, inoltre, viene utilizzato per l’accreditamento in conto corrente ...
Leggi Tutto
bancomat®
bàncomat® s. m. [comp. di banco (nel sign. di «banca») e (auto)mat(ico)]. – 1. Un circuito di servizi per il prelievo di denaro contante da sportelli automatici ATM che consente alla clientela delle aziende di credito aderenti di...
trashing
s. m. inv. Abuso, commesso ai danni di detentori di bancomat o carte di credito, che consiste nell’uso dei dati carpiti illegalmente da ricevute o estratti conto buttati via dai titolari. ◆ «Per appropriarsi del codice [Pin], i malviventi...