La parola scelta per il 1983 è Bancomat. Nella primavera del 1983 grazie ad un accordo tra 275 banche italiane gli sportelli bancari automatici, che avevano iniziato a diffondersi nel paese a partire dal [...] 1982 (il primo sportello automatico italiano fu per lungo tempo quello della banca Cassa di Risparmio di Ferrara, che lo aveva installato nella sua sede centrale nel 1976), confluiscono nel sistema Bancomat. ...
Leggi Tutto
bancomat®
bàncomat® s. m. [comp. di banco (nel sign. di «banca») e (auto)mat(ico)]. – 1. Un circuito di servizi per il prelievo di denaro contante da sportelli automatici ATM che consente alla clientela delle aziende di credito aderenti di...
trashing
s. m. inv. Abuso, commesso ai danni di detentori di bancomat o carte di credito, che consiste nell’uso dei dati carpiti illegalmente da ricevute o estratti conto buttati via dai titolari. ◆ «Per appropriarsi del codice [Pin], i malviventi...
Un circuito di servizi per il prelievo di denaro contante da sportelli automatici ATM che consente al correntista di una banca di eseguire una serie di operazioni (versamenti e prelievi di contanti, rilascio di estratti conto, pagamento di bollette,...
bancomat e altre carte intelligenti
Andrea Carobene
Il denaro diventa di plastica
Le carte intelligenti, tra cui i bancomat, contengono dati sul loro proprietario, che vengono memorizzati su una banda magnetica o su un microchip. Queste carte...