• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [47]
Informatica [8]
Diritto [6]
Ingegneria [7]
Temi generali [7]
Economia [5]
Informatica applicata [4]
Lingua [4]
Diritto privato [2]
Comunicazione [3]
Diritto commerciale [2]

bancomat®

Enciclopedia on line

Un circuito di servizi per il prelievo di denaro contante da sportelli automatici ATM che consente al correntista di una banca di eseguire una serie di operazioni (versamenti e prelievi di contanti, rilascio di estratti conto, pagamento di bollette, ricarica telefono mobile) mediante l’inserimento di una carta di debito magnetica personalizzata (detta correntemente carta b.) in uno sportello ATM (automa;tic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: CARTA DI DEBITO – TELEFONO MOBILE – ATM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bancomat® (1)
Mostra Tutti

bancomat e altre carte intelligenti

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

bancomat e altre carte intelligenti Andrea Carobene Il denaro diventa di plastica Le carte intelligenti, tra cui i bancomat, contengono dati sul loro proprietario, che vengono memorizzati su una banda [...] un supporto in grado di contenere informazioni in formato digitale. Le carte a banda magnetica, come la maggior parte dei bancomat e carte di credito, si riconoscono per la presenza di una striscia scura, appunto la banda magnetizzabile per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: RADIO FREQUENCY IDENTIFICATION – PERSONAL IDENTIFICATION NUMBER – MICROPROCESSORE – SMART CARD – MICROCHIP

password

Enciclopedia on line

In informatica, parola di riconoscimento impiegata a scopo di sicurezza per garantire che l’uso di una risorsa sia concesso solo agli utenti autorizzati; costituita da una sequenza ordinata di caratteri [...] a una rete WiFi), oppure associata a un user name («nome utente»), o comunque a qualcosa di strettamente personale (come una carta Bancomat), se l’uso del servizio o dispositivo è strettamente personale come, per es., l’accesso a una casella di posta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su password (1)
Mostra Tutti

meccatronica

Enciclopedia on line

Scienza che nasce dall’integrazione tra la meccanica e l’elettronica al fine di progettare, sviluppare e controllare sistemi e processi a elevato grado di automazione e integrazione. La meccanica costituisce [...] delle testine di stampa, l’avanzamento della carta utilizzando motori passo passo; i sistemi di puntamento elettronico; i bancomat e così via. L’introduzione della m. nel settore biomedico ha portato alla realizzazione di sistemi robotizzati che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: TAGLIO LASER – INFORMATICA – INIEZIONE – LAVATRICI – DOMOTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su meccatronica (1)
Mostra Tutti

Informazione, scienza della

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA Roman Tirler Pierluigi Ridolfi Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] - come le transazioni del mercato azionario, la ricerca medica, la posta elettronica, gli sportelli bancari automatici (il ‛bancomat') e, da ultimo, Internet, coi suoi aspetti rivoluzionari -, è una realtà complessa in rapido movimento, poiché gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI FREQUENZA – INTERNATIONAL STANDARDS ORGANIZATION – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI TEMPO – SATELLITI PER TELECOMUNICAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Informazione, scienza della (8)
Mostra Tutti

banca dati

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

banca dati Nicola Nosengo La cassaforte delle informazioni Un polveroso archivio di vecchi documenti sembrerebbe lontano anni luce dal computer che custodisce i dati in formato digitale dei clienti [...] attività quotidiane oggi passano per un computer: i pagamenti con la carta di credito, i prelievi di denaro con il bancomat, le telefonate dal nostro cellulare. Ognuno di questi gesti lascia una traccia informatica in un computer che dice molto sulle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: INFORMATICA – MATEMATICA – HARD DISK – BANCOMAT – SOFTWARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su banca dati (5)
Mostra Tutti

e-book

Il Libro dell'Anno 2001

Maurizio Costa e Fabio Ciotti e-book Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale di Maurizio Costa 17 maggio Si inaugura [...] dalla macchina, sono del tutto simili a quelli tradizionali. Secondo gli analisti del mercato librario negli USA, questi 'bancomat del libro', che potranno essere gestiti anche via Internet, diventeranno di uso comune entro pochi anni e potranno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – INFORMATICA APPLICATA

RETI DI INFORMAZIONE E SOCIETÀ

XXI Secolo (2009)

Reti di informazione e società Tomás Maldonado Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] tramite i più svariati servizi e dispositivi telematici: Internet, e-commerce, cellulare, carta di credito, bancomat, telepass, cartelle cliniche, calling cards, lettori di codice a barre, tessere di riconoscimento elettronico, apparecchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA

Elettronica

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

Elettronica Vittorio Capecchi Definizione di elettronica L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] per usi pacifici e civili. Le applicazioni in campo civile iniziano ad essere diffuse tra il grande pubblico (la carta bancomat, il videoregistratore, il fax, il personal computer, ecc.). Se si considerano le possibilità della 'casa elettronica' (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ELETTRONICA
TAGS: AMERICAN TELEPHONE AND TELEGRAPH COMPANY – CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – SATELLITE PER TELECOMUNICAZIONI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – AGENZIA SPAZIALE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elettronica (12)
Mostra Tutti
Vocabolario
bàncomat®
bancomat® bàncomat® s. m. [comp. di banco (nel sign. di «banca») e (auto)mat(ico)]. – 1. Un circuito di servizi per il prelievo di denaro contante da sportelli automatici ATM che consente alla clientela delle aziende di credito aderenti di...
trashing
trashing s. m. inv. Abuso, commesso ai danni di detentori di bancomat o carte di credito, che consiste nell’uso dei dati carpiti illegalmente da ricevute o estratti conto buttati via dai titolari. ◆ «Per appropriarsi del codice [Pin], i malviventi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali