Editoria
Libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo o complesso monumentale, di una città, di un’intera regione o Stato. Precedenti della g. come illustrazione sistematica di paesi [...] con il formalismo delle linee ditrasmissione e pertanto è caratterizzato da una costante di propagazione e da una impedenza millimetriche. In generale si preferisce usare la g. nella bandadi frequenze in cui un solo modo si può propagare mentre ...
Leggi Tutto
Sedi di istituti di ricerca dedicati a studi astronomici, prevalentemente tramite osservazioni ai telescopi ed elaborazione dei dati così ottenuti, ma anche per mezzo di ricerche teoriche. L’insieme [...] un notevole aumento della trasmissione atmosferica.
Osservatori spaziali
Sono strumenti montati a bordo di navicelle sollevate da palloni di sistema di rivelatori adatti alla bandadi lunghezze d’onda di interesse; un sistema elettronico di ...
Leggi Tutto
spread economia Nel linguaggio finanziario, differenza tra i livelli di quotazione di un titolo o fra tassi di interesse; in senso più specifico, differenza tra quotazione in denaro e quotazione lettera. [...] necessaria. In tal modo altri segnali o disturbi a banda stretta, anche di notevole intensità, possono sovrapporsi al segnale utile senza provocare interferenze. Il sistema ditrasmissione s. è molto utilizzato per ottenere adeguati requisiti ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] a scansione ATSR-2, dotato rispetto all'ATSR (Along Track Scanning Radiometer) di ERS-1 di due bande in più nel visibile (0,55 μm e 0,66 μm) e una rete di stazioni di riferimento e ditrasmissione dati usando satelliti, permettono di realizzare il ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] sulle leggi della termodinamica. Mentre il t. nelle bande ottiche riflesse richiede una sorgente esterna agli oggetti osservati fine di assicurarne l'integrità e di preservarne il contenuto informativo durante le successive tappe ditrasmissione ed ...
Leggi Tutto
Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici [...] dell'ordine di 0,6 A/W con bande che superano il centinaio di GHz. La struttura di un moderno pari a 1350 kB/s, nove volte maggiore di quella di un analogo lettore CD (150 kB/s); la velocità ditrasmissionedi riferimento è 11,08 MB/s (8×), ma ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] struttura dell'antenna detta biconica (fig. 6). Un altro tipo di antenna a banda larga è quello costituito da due setti contrapposti, che formano una linea ditrasmissione bilanciata, che si trasforma progressivamente in una struttura a tromba (fig ...
Leggi Tutto
L'e. è il settore delle scienze fisiche e dell'ingegneria che studia le relazioni tra fenomeni elettrici e luminosi, la modificazione delle proprietà ottiche della materia per effetto di correnti e campi [...] tal caso una dipendenza lineare della trasmissione dalla tensione applicata:
avendo postoV=V0senΩt, con V0≪Vπ. Le celle elettroottiche hanno un comportamento di tipo capacitivo che può ridurne la bandadi modulazione, comunque limitata dall'inverso ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] accordato sulla pulsazione di centro banda w0, che abbiamo ora considerato, è il caso più elementare di amplificatore adatto ad amplificare i segnali modulati di cui si parla nell'articolo informazione: Trattamento e trasmissione dell'informazione ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] . In questo contesto potrebbe essere importante usare una tecnica non lineare, come l'adattamento di una rete neurale, per ottenere una trasmissione a larga banda. Inoltre, i bassi consumi dell 'hardware analogico hanno un'importanza cruciale per le ...
Leggi Tutto
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...