• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Fisica [66]
Ingegneria [43]
Storia [41]
Telecomunicazioni [30]
Temi generali [33]
Informatica [30]
Biografie [33]
Diritto [30]
Biologia [26]
Geografia [21]

file sharing

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

file sharing Vincenzo Colistra Pratica di condivisione di file all’interno di una rete che connette diversi host o terminali. Tale pratica si fonda sulla combinazione del modello di connessione paritaria [...] il mondo ed è stata indubbiamente una delle modalità d’uso che hanno favorito la crescita delle connessioni a banda larga. Al di là delle vicende giudiziarie spesso associate al file sharing, questo fenomeno ha dimostrato la capacità di intercettare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: PROPRIETÀ INTELLETTUALE – PEER TO PEER – BANDA LARGA – INTERNET – NAPSTER

servizio pubblico radiotelevisivo

Lessico del XXI Secolo (2013)

servizio pubblico radiotelevisivo servìzio pùbblico radiotelevisivo locuz. sost. m. – Sistema nel quale le emittenti radiofoniche e televisive ed eventualmente altri mezzi di comunicazione sono dichiarati [...] (Over the top television), acronimo dei nuovi contenuti ottenibili dall’integrazione tra segnale televisivo e connessione Internet a banda larga. La Rai dovrà contribuire all’alfabetizzazione digitale dei telespettatori e fare in modo di restare all ... Leggi Tutto

web series

Lessico del XXI Secolo (2013)

web series <u̯èb sìëriʃ> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm Prodotto audiovisivo seriale distribuito attraverso il web («serie web»). I primi esempi risalgono a metà anni Novanta del 20° [...] è fatta sempre più consistente e varia, soprattutto in ambito angloamericano, grazie alle nuove possibilità offerte dalla banda larga. La produzione per il web riprende dalla televisione i procedimenti seriali, applicandole però una durata molto più ... Leggi Tutto

file sharing

Lessico del XXI Secolo (2012)

file sharing <fàil šèëriṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Pratica di condivisione di file all’interno di una rete che connette diversi host o terminali; si fonda sulla combinazione [...] il mondo ed è stata indubbiamente una delle modalità d’uso che hanno favorito la crescita delle connessioni a banda larga. Al di là delle vicende giudiziarie spesso associate, tale fenomeno ha dimostrato la capacità di intercettare i bisogni degli ... Leggi Tutto

cultura digitale pubblica

Lessico del XXI Secolo (2012)

cultura digitale pubblica cultura digitale pùbblica locuz. sost. f. – Corpo delle conoscenze di natura digitale, patrimonio di un pubblico generalizzato, la cui accessibilità è strettamente connessa [...] possibilmente connesse alla rete. A partire dall’avvento del personal computer e dell’accesso distribuito alla banda larga, si è gradualmente assistito all’allargamento della base di produzione e fruizione di contenuti digitali soprattutto ... Leggi Tutto

abilitatore tecnologico

NEOLOGISMI (2018)

abilitatore tecnologico loc. s.le m. Chi contribuisce alla diffusione e allo sfruttamento delle nuove tecnologie, soprattutto da parte delle imprese, in particolare nel settore delle telecomunicazioni. • [...] rafforza il ruolo di Telecom quale «abilitatore tecnologico» (ovvero soggetto che concorre alla diffusione sul territorio della banda larga e della digital life) e permette a Mediaset la distribuzione di tutti i contenuti Premium su una connessione ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DIGITALE TERRESTRE – TELECOMUNICAZIONI – MEDIASET – SLOWFOOD

gammapatia

Dizionario di Medicina (2010)

gammapatia Malattia che produce immunoglobuline anomale. Gammapatie policlonali G. dovuta a una esaltata produzione di più classi globuliniche, dimostrabile elettroforeticamente dal profilo cosiddetto [...] a banda larga delle frazioni globuliniche, come si verifica in molte malattie che impegnano il sistema immunitario (per es., processi autoimmunitari e infiammatori cronici); in questo caso la g. è espressione dell’attività di più cloni di cellule ... Leggi Tutto

aborigeno digitale

NEOLOGISMI (2018)

aborigeno digitale loc. s.le m. Chi non ha consuetudine con le tecnologie digitali e non riesce, se non con enormi difficoltà, a apprenderne l’uso. • Da anni l’artista [Fabrizio Plessi], che ora vive [...] famiglie che hanno un accesso Internet da casa (dal 60,7% del 2013 al 64) e di una connessione a banda larga (dal 59,7% al 62,7%). Restando alla metafora antropologica, si possono chiamare «aborigeni digitali». (Luca Mastrantonio, Corriere della sera ... Leggi Tutto
TAGS: FABRIZIO PLESSI – BANDA LARGA – INTERNET – BOLOGNA – BAROCCO

radiodisturbo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiodisturbo radiodisturbo [Comp. di radio- nel signif. c e disturbo] [ELT] Radiosegnale spurio di qualunque natura e origine, che perturbi la ricezione dei segnali di un sistema di radiocomunicazione: [...] è facile annullare i loro effetti cambiando la frequenza del radiocanale di telecomunicazione. ◆ [ELT] R. a banda larga e a banda stretta, impulsivo persistente e singolo, sinusoidale: v. compatibilità elettromagnetica: I 657 f. ◆ [ELT] Fonti di r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

internet economy

NEOLOGISMI (2018)

internet economy (Internet economy), loc. s.le f. inv. Modello economico basato sulla valorizzazione delle tecnologie informatiche come infrastruttura ideale per gli scambi economici e commerciali. • web [...] vuol dire sviluppo. Dagli investimenti su banda larga e sulla internet economy può venire un forte impulso alla crescita. «Lo svantaggio accumulato sulle tecnologie dell’informazione ‒ ha sottolineato Giorgio Squinzi ‒ va recuperato. Sono un driver ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIORGIO SQUINZI – BANDA LARGA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 53
Vocabolario
banda³
banda3 banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...
wi-max
wi-max (Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard IEEE (Institute of Electrical and Electronic...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali