• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Fisica [66]
Ingegneria [43]
Storia [41]
Telecomunicazioni [30]
Temi generali [33]
Informatica [30]
Biografie [33]
Diritto [30]
Biologia [26]
Geografia [21]

citta intelligente

NEOLOGISMI (2018)

citta intelligente città intelligente loc. s.le f. Città amministrata mediante una progettazione urbanistica che mira al miglioramento nell’uso delle nuove tecnologie, nella mobilità, nella sostenibilità [...] radiofonica il ministro [Corrado] Passera ha identificato una prima serie di obiettivi da raggiungere: sviluppo della banda larga su tutto il territorio nazionale, […] creazione di città intelligenti (smart cities). (Marco Ventimiglia, Unità, 18 ... Leggi Tutto
TAGS: ECOSISTEMI – INGL

DVB

Lessico del XXI Secolo (2012)

DVB agg. e s. m. – Sigla di Digital video broadcasting. Insieme di standard concepiti per lo sviluppo e la diffusione della televisione digitale. È suddiviso in diversi settori: DVB-S (per la ricezione [...] -I (per i programmi interattivi, tra i quali il DVB-IP deriva dalla crescente diffusione di Internet e degli accessi a banda larga). Il DVB-H è il primo standard che permette di vedere la TV digitale su un telefono cellulare UMTS (Universal mobile ... Leggi Tutto
TAGS: ALBANIA – BERLINO – TORINO – ITALIA – UMTS

SKY

Lessico del XXI Secolo (2013)

SKY <skài>. – Piattaforma televisiva italiana a pagamento della società SKY Italia. Nata nel 2003 dalla fusione delle due emittenti a pagamento Telepiù e Stream, appartiene alla multinazionale [...] dal 2007 della trasmissione in modalità IPTV, grazie ad accordi commerciali con i principali operatori di comunicazione a banda larga. L’offerta di contenuti è costituita principalmente da cinema, sport (soprattutto calcio), news e documentari, oltre ... Leggi Tutto
TAGS: DIGITALE TERRESTRE – NEWS CORPORATION – ALTA DEFINIZIONE – RUPERT MURDOCH – BANDA LARGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SKY (1)
Mostra Tutti

ultralargo

NEOLOGISMI (2018)

ultralargo agg. Che è molto ampio, ha un’ampia capacità, con particolare riferimento alle reti di telecomunicazioni. • Dopo la brusca frenata di Telecom Italia e Fastweb sulla realizzazione della società [...] mondo. E al cinquantunesimo per velocità di connessione. Registriamo però significativi tassi d’incremento nell’adozione della banda larga e ultralarga. (Ferruccio de Bortoli, Corriere della sera, 31 maggio 2016, p. 1, Prima pagina). - Derivato dall ... Leggi Tutto
TAGS: RETI DI TELECOMUNICAZIONI – TELECOM ITALIA – BANDA LARGA – INTERNET – FASTWEB

BT Italia

Lessico del XXI Secolo (2012)

BT Italia BT Italia. – Società di telecomunicazioni. Fondata nel 1995 con la denominazione Albacom da una joint venture tra British Telecom e BNL (Banca nazionale del lavoro), ha operato inizialmente [...] , DSL (Digital subscriber line), Hybrid VPN (Virtual private network), iVPN, MPLS (Multi protocol label switching), banda larga satellitari, reti IP, circuiti analogici privati, LAN (Local area network) ecc. –, di comunicazione unificata (piattaforme ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA NAZIONALE DEL LAVORO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – TELECOMUNICAZIONI – JOINT VENTURE – FIBRA OTTICA

IPTV

Lessico del XXI Secolo (2012)

IPTV – Sigla dell’ingl. Internet protocol television, l’insieme delle tecnologie e degli apparati che consentono la diffusione di contenuti video mediante una connessione Internet a banda larga. La visualizzazione [...] avviene tramite un decoder che da un lato si collega alla TV e dall’altro al router di accesso a Internet. La distribuzione dei video da parte dell’ISP (Internet service provider) può avvenire in modalità ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET SERVICE PROVIDER – BANDA LARGA – INGL

OTT TV

Lessico del XXI Secolo (2013)

OTT TV – Sigla di Over the top television, modalità di distribuzione di contenuti televisivi dalla rete Internet senza banda dedicata e qualità garantita – caratteristiche specifiche della tecnologia [...] IPTV –, quindi a banda larga su rete aperta, mediante l’utilizzo di applicazioni dedicate incorporate nei televisori o trasferite all’occorrenza. La diffusione è erogata con uno streaming ed è fruibile in tempo reale o in download e prevede servizi ... Leggi Tutto

quadruple play

Lessico del XXI Secolo (2013)

quadruple play <ku̯òdrupl plèi> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel campo delle telecomunicazioni, offerta integrata dei servizi voce, video, Internet (triple play) con l’aggiunta [...] ); requisito tecnologico essenziale per il suo sviluppo è la presenza di infrastrutture a banda larga. La capacità di esportare servizi a banda larga anche in mobilità consente agli utenti di sperimentare una totale indipendenza dell’applicazione ... Leggi Tutto

always on

Lessico del XXI Secolo (2012)

always on <óolu̯eiʃ òn> locuz. ingl., usata in it. come agg. – Di connessione a Internet sempre attiva, grazie alla quale un utente può fruire contemporaneamente dei servizi web e voce. Lo sviluppo [...] prerequisito per la transizione verso l’e-economy è rappresentato dalla diffusione nella popolazione degli accessi a banda larga ad alta velocità di trasmissione. L’insieme delle trasformazioni tecnologiche e l’evoluzione del settore – che lo ... Leggi Tutto

KA-SAT

Lessico del XXI Secolo (2012)

KA-SAT – Satellite per telecomunicazioni della Eutelsat communications lanciato nel dicembre 2010 dal cosmodromo di Baikonur (Kazakistan) ed entrato in servizio a fine maggio 2011. Fornisce servizi Internet [...] a banda larga su una vasta area dell’Europa e sul bacino del Mediterraneo, con l’obiettivo di servire gli utenti non connessi o connessi in modo insoddisfacente (per es. non raggiungibili dalle fibre ottiche) alla rete. La copertura è assicurata da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 53
Vocabolario
banda³
banda3 banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...
wi-max
wi-max (Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard IEEE (Institute of Electrical and Electronic...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali