Secondo la definizione del Codice della strada, strada extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina [...] posto a quota conveniente. Profilo e altezza della banda metallica devono essere determinate in funzione della massima energia , del telepass (➔), il primo sistema al mondo su larga scala per il pagamento dinamico del pedaggio, esportato dal Gruppo ...
Leggi Tutto
Indiani d’America (o Amerindi) Popolazioni indigene dell’America Settentrionale. La designazione di Indiani per gli indigeni dell’America risale a C. Colombo e deriva dalla sua convinzione di aver raggiunto [...] la conflittualità tra i gruppi, il cui prestigio era in larga parte fondato sull’abilità guerriera.
Gli Indiani del Nord-Est nel periodo estivo. L’unità sociale di base era la banda, un piccolo gruppo (poche decine di individui e raramente qualche ...
Leggi Tutto
Tubo termoelettronico ideato dai fratelli R. e S. Varian (1939) e largamente usato come amplificatore e generatore nel campo da circa 200 MHz a circa 100 GHz, cioè nel campo delle onde ultracorte e delle [...] .
Nei k. amplificatori a più cavità destinati a operare in sistemi a largabanda di frequenza, per es. in ponti radio a molti canali, la necessaria larghezza di banda utile si ottiene dimensionando e alimentando in modo opportuno le varie cavità ...
Leggi Tutto
svasso Nome di molte specie di Uccelli Podicipediformi Podicipedidi. Adattati alla vita acquatica, hanno dita palmate, linea idrodinamica, zampe spostate nella parte posteriore dell’addome per aumentare [...] circa 43 cm, con collo rossastro nella livrea estiva, becco giallo brillante con punta scura, e lo s. cornuto (Podiceps auritus), lungo circa 33 cm, con una largabanda dorata che attraversa gli occhi e piumaggio rossastro sul collo e sul ventre. ...
Leggi Tutto
spread economia Nel linguaggio finanziario, differenza tra i livelli di quotazione di un titolo o fra tassi di interesse; in senso più specifico, differenza tra quotazione in denaro e quotazione lettera. [...] quale il segnale trasmesso è modulato in modo tale da occupare una banda molto più larga di quella strettamente necessaria. In tal modo altri segnali o disturbi a banda stretta, anche di notevole intensità, possono sovrapporsi al segnale utile senza ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] questo, fino al Kordofān e al Darfūr e nei rilievi di Banda: in varî punti della Somalia e poi in tutta l'Africa media, più che alta, le forme sono un po' tozze, a spalle larghe e tronco piuttosto lungo in confronto delle gambe.
Il tipo arabo (v. tav ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] è anche dovuta al fatto che non sono stati ancora adottati su larga scala i metodi formali di verifica applicabili ai casi decidibili. Infatti le reti di trasmissione devono garantire una banda di comunicazione e protocolli di instradamento più ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] il Lapo Rosso a O. e la Torre d'Alistro sulla spiaggia orientale è larga km. 83,5. La sua superficie è di kmq. 8718,7 oltre a orientale, e l'al di là" occidentale; o "Banda di Dentro" e "Banda di Fuori"; la regione ricca e abitata verso il Tirreno ...
Leggi Tutto
Gli Arabi, dopo la conquista dell'Egitto (641 d. C.), chiamarono gli abitanti del paese, allora quasi tutti cristiani, passati poi per la stragrande maggioranza all'Islām: Qibṭ, Qubṭ "onde copti", "cofti". [...] Essi si rasan la testa; sono distinti dal mantello di lana bruna, la cinta di cuoio, e l'Askim (σχῆμα), banda di stoffa nera larga due dita che scende dal turbante sulla nuca. I fedeli sono circa un milione.
Liturgia. - La messa usata comunemente dai ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] ), mentre si scalano lungo l'asse di rotazione i cilindri di una banda rispetto a quelli dell'altra, sistemando tante manovelle quanti sono i cilindri .
Motori sincroni. - Sono sempre più largamente utilizzati per installazioni di potenza superiore a ...
Leggi Tutto
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...
wi-max
(Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard IEEE (Institute of Electrical and Electronic...