L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] Nazioni ed è rappresentata alla Conferenza imperiale.
g) Malta, con larga autonomia ma senza diritto a far parte della Lega delle Nazioni di Pulo-Run, nel gruppo insulare malese di Banda, la riparazione lungamente attesa del massacro di Amboina); ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] le altre regioni di Grecia. Benché la scrittura sia largamente usata per le leggi, la maggior parte degli atti turbamenti e interruzioni varie, specialmente nel sec. IX, quando una banda di musulmani fuggiaschi dalla Spagna s'impadronì (823-824) di ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] anni Dieci perché in A. prenda il via una produzione su larga scala di lungometraggi. I circa quindici film che vengono realizzati annualmente in questo periodo narrano di banditi, ergastolani, cercatori d'oro, il tutto sullo sfondo dei meravigliosi ...
Leggi Tutto
Fu scoperto nel 1825 da Faraday a Londra nelle seguenti circostanze. Nei primordî dell'illuminazione a gas, il gas d'olio che si fabbricava in quella città dalla Portable Gas Company, decomponendo in tubi [...] secondo le osservazioni di Baly e Collie (1905), contiene sette bande d'assorbimento molto simili e molto serrate; Baly, Edwards e chimica organica in genere, sia nei riguardi della loro larga applicazione pratica.
Omologhi del benzolo. - Sono il ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] rapido e continuo progresso della g. ha trovato larga e diretta applicazione all'uomo. La comprensione sempre i cromosomi col calore. Per le modalità del loro ottenimento le bande R sono state collegate con la presenza lungo il cromosoma di zone ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA
Eduardo AMALDI
Virgilio DUCCESCHI
Francesco VERCELLI
. Il concetto di temperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa [...] alle ricerche marine un nuovo strumento, detto termometro Six adottato in larga scala in tutto il sec. XVIII.
Nel 1857 la casa Negretti più penetranti sono quelli del settore azzurro-verde, in una banda attorno a lunghezze d'onda di 500 mμ. A partire ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] carico del metallo sia all'interno (difetti della banda stagnante) che all'esterno (formazione di ruggine, licheni del Circolo polare artico e quindi delle carni di renna, largamente impiegate dalle popolazioni locali e anche esportate. Vedi tav. f. ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] su un linac SC da 0,8 GeV nominali, che opera in banda L alla frequenza di 1500 MHz, nel quale il fascio da accelerare dell'energia finale e del campo accelerante, 6 MV/m, sono stati largamente superati: si sono infatti raggiunti 5,5 GeV e oltre 8 MV/ ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] una struttura atta a consentire la risoluzione di una classe sufficientemente larga di problemi (c. di tipo universale) ovvero di un hanno un guadagno statico dell'ordine di 108, una banda passante nel funzionamento da invertitore dell'ordine di 20÷ ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] ., p. 9), che parla del bandonum del re degli Eruli, ne sono prova sicura. Anche nella storia dell'Islām le bandiere appaiono largamente usate: ricordiamo qui solo quelle bianche degli Omayyadi e quelle nere dei loro rivali abbasidi; l'uso del verde ...
Leggi Tutto
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...
wi-max
(Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard IEEE (Institute of Electrical and Electronic...