Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] dermatomero, ha una distribuzione segmentaria, a forma di banda trasversale al torace e longitudinale agli arti. I territori la sostanza P. Questi due ultimi gruppi di peptidi, largamente presenti nelle fibre afferenti, nei gangli e nel corno ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] di ripetere il saggio se originariamente la positività riguarda una sola banda. In alcuni casi (in particolare quando si sospetta un' alla riuscita dei trapianti ed è stato impiegato su larga scala è la ciclosporina. Si tratta di un polipeptide ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] e il plasma. Le tecnologie per i generatori in questa banda di frequenze sono soddisfacenti sia per le potenze che per i impulsi emessi dalle pulsar coprono uno spettro di frequenze piuttosto largo e hanno una durata compresa tra 10-3 e 10- ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] spazi di Sobolev più generali. Per ottenere questi risultati si fa largo uso della condizione di compattezza di Palais-Smale enunciata tre anni prima per eccitare simultaneamente risonanze su un'ampia banda di frequenza (FT-NMR). Questa innovazione ...
Leggi Tutto
BERENGARIO I, duca-marchese del Friuli, re d'Italia, imperatore
Girolamo Arnaldi
Nacque da Eberardo, conte-duca-marchese del Friuli, "vir nobilissimis Francorum natalibus oriundus" (Translatio s. Calixi [...] politico-diplomatica, il cui successo dipendeva in larga misura proprio dal risultato degli sforzi messi incapace di preparare una rivincita, non trovò di meglio che assoldare una banda di Ungari, che l'anno seguente presero d'assalto Pavia e, senza ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] dell'attività sociale comunemente intesa, ma si trovano in larga misura alla mercé di quella particolare lingua che è essere comunicato, appreso, trasmesso. Neppure in una semplice banda di raccoglitori la risposta al bisogno del nutrimento è ...
Leggi Tutto
Enzimi
EEdwin C. Webb
di Edwin C. Webb
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. □ 2. Gli enzimi come catalizzatori: a) gli enzimi come parte di sistemi metabolici; b) gli enzimi come entità indipendenti; c) [...] casi precedenti. L'atomo di zinco giace in una larga depressione sulla superficie della molecola e sotto di esso 'elettroforesi del siero, la lattatodeidrogenasi si trova in tre bande distinte. Un'ampia serie di dati elettroforetici è stata pubblicata ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] aree collettrici, anche fino a 9 m2, sono stati largamente impiegati in voli con palloni stratosferici, con i quali forma di raggi cosmici, da paragonare ai 1048-1049 erg emessi nella banda ottica su una scala di tempi dell'ordine del mese. È questa ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] Nel limite in cui il valore di JL (cioè la larghezza di banda e la separazione tra i filtri) è piccolo, si dimostra facilmente che (Hinton et al., 1995). L'algoritmo EM è largamente utilizzato in statistica e nelle reti neurali, per diverse ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] stata per molti secoli il fulcro della politica mondiale, una larga parte del continente ha la sensazione di essere divenuta soltanto banche centrali per mantenere le monete all'interno della banda, fu concepito anche come uno strumento per tenere ...
Leggi Tutto
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...
wi-max
(Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard IEEE (Institute of Electrical and Electronic...