strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso [...] risposta dello s. a un ingresso a gradino, o dalla banda passante, ottenibile studiando la risposta dello s. a un fine del primo millennio cristiano in poi esso si diffonde largamente, per uso specialmente, ma non esclusivamente, liturgico, in ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
Cristiano Violani
Alternanze di periodi di maggiore e minore attività caratterizzano tutti gli esseri viventi, dagli organismi unicellulari alle singole cellule [...] e in ordinata la potenza corrispondente a ciascuna banda di frequenza. Al momento nessuna analisi automatica ha formalizzato matematicamente, che sostiene che il sonno è regolato in larga misura da due processi endogeni semi-indipendenti. Il primo, ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] il 40% del peso corporeo), a questa largamente partecipano.
Non ci meraviglieremo quindi se troveremo i è localizzata, adiacente ai filamenti actinici, nella parte media del loro tragitto (banda A). Secondo uno schema recente (J. Hanson e H. E. Huxley ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] dal rosso al violetto, appare solcato da righe, o bande, nere che caratterizzano l'assorbimento del materiale). Questa tecnica di agarosio. L'acetato di cellulosa è quello più largamente impiegato, per la buona riproducibilità dei tracciati, per la ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Giorgio Manzi
Loretana Salvadei
La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Il nostro corpo rappresenta certamente una fra le più [...] . Su questa consapevolezza ‒ che è innata, ma è anche in larga parte acquisita nelle prime fasi della vita attraverso il rapporto con la . Gli individui intorno a lui, i componenti della banda di cacciatori-raccoglitori di cui Shanidar 1 faceva parte ...
Leggi Tutto
banda3
banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la terza parte, dal cantone destro del capo...
wi-max
(Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard IEEE (Institute of Electrical and Electronic...