Qualsiasi oggetto di cui l’uomo si serve come mezzo materiale di offesa o di difesa. In senso ampio, può costituire quindi un’a. ogni oggetto che sia impiegato a tali fini; ma in senso stretto sono dette [...] del Cairo del 1996 – non ancora in vigore – che istituisce l’African Nuclear WeaponFree Zone; d) il Trattato di Bangkok del 1995, che istituisce l’Asian Nuclear Weapons Free Zone. Altra regione denuclearizzata è l’Antartide (Trattato Antartico del ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] (da Karachi, in collaborazione con la Indian Transcontinental Airways, la linea prosegue per Delhi-Calcutta-Rangoon-Bangkok e Singapore, e da questa località la Qantas Empire Airways, compagnia australiana associata alla Imperial Airways, gestisce ...
Leggi Tutto
Sud-Est asiatico, letterature del
Irma Piovano
Maria Citro
I Paesi del Sud-Est asiatico presentano sostanziali differenze sia sul piano politico e sociale, sia per il sistema economico, per la libertà [...] literature with an ethnographic interpretation, Honolulu 1987; L. Pichard Bertaux, Les rues de la littérature: quelques aspects de Bangkok dans les nouvelles thaï contemporaines, in Aséanie, 2000, 6, pp. 105-24; F. Maurel, Écrivains de Thaïlande, in ...
Leggi Tutto
ROMANELLI, Raffaello
Alessandra Imbellone
– Nacque a Firenze il 13 maggio 1856 da Pasquale (v. la voce in questo Dizionario) e da Elisa Mangoni e fu battezzato il giorno seguente nel battistero.
Frequentò [...] a Firenze del 1897 Rama V, re del Siam, acquistò tre sue opere in marmo di soggetto erotico, oggi conservate a Bangkok. Romanelli partecipò all’Esposizione universale di Parigi del 1900 con un gruppo di opere fra cui il busto di Giacomo Puccini e ...
Leggi Tutto
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti [...] di 3 ostaggi e dei 4 dirottatori); gli attentati alle ambasciate di Israele a Buenos Aires nel 1992 (attribuito a Hezbollah) e a Bangkok nel 1994; l’assalto al consolato francese ad Algeri (5 morti) nello stesso anno; la bomba di al-Qā‛ida che uccise ...
Leggi Tutto
CITTÀ. – La crescita delle città. Le varianti geografiche del fenomeno urbano. Altri aspetti che incidono sull’inurbamento. Le smart citiese la questione energetica. L’Africa. L’Europa. Bibliografia.
L’idea [...] negli ultimi anni in Brasile. A fronte di ciò, altre c. oggetto di una crescita impetuosa, si pensi a Giacarta, Bangkok o Lagos, non si sono dimostrate in grado di controllare il fenomeno né di rispondere con politiche efficaci. L’inurbamento della ...
Leggi Tutto
Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] ai laboratori clandestini di Marsiglia. Altra area di diffusione dell'oppio comprende la Thailandia con il suo commercio verso Bangkok, Saigon e Singapore. Siria, Libano, Italia, Corsica e Iugoslavia sono prevalentemente aree di transito per l'Europa ...
Leggi Tutto
- Evoluzione del quadro demografico e geo economico. La competizione sul Mar Cinese. Turcofonia. Le nuove vie della seta. Bibliografia
Evoluzione del quadro demografico e geoeconomico di Claudio Cerreti. [...] brief», 2005, 28, http://www.ispionline.it/it/documents/pb_28_2005.pdf; UNESCAP, Trans Asian railways: facts and figures, Bangkok 2008; B.N. Bhattacharyay, P. De, Restoring the Asian silk route: tow ard an integrated Asia, ADBI Working Paper nr ...
Leggi Tutto
MORELLI, Angelo Adamo (Giovanni Battista)
Elisabetta Corsi
, Angelo Adamo Nacque da Francesco e da una Vittoria di Iacopo di cui si ignora il cognome a Castronovo in Garfagnana. Il 7 febbraio 1655 fu [...] , pp. 1325-1327).
Dal 1682 al 1686 Morelli si dedicò dunque, presso la missione francese di Ayuthaya, vicino a Bangkok, alla cura pastorale dei profughi del piccolo regno di Pegu (Birmania) e dei mercanti portoghesi, che fuggivano dai territori dove ...
Leggi Tutto
REA, Domenico
Francesco Durante
REA, Domenico. – Nacque l’8 settembre 1921 a Napoli da Giuseppe, ex carabiniere, e da Lucia Scermino, sua seconda moglie e ostetrica. In casa c’erano già la sorellastra [...] di grandi reportage su ‘tutte le Napoli del mondo’, ma tra giugno e settembre del 1980 Rea fece solo le tappe di Bangkok, Hong Kong e Bombay.
Nel 1985 uscì Il fondaco nudo (Milano), raccolta di prose narrative nate dal confronto tra il passato e ...
Leggi Tutto