ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] Damasco-Bagdad-Saigon. - Imperial Airways (inglese): Southampton-Marsiglia-Roma-Brindisi-Atene-Alessandria - Baghdād - Karachi-Calcutta-Bangkok-Singapore; Southampton-Marsiglia-Roma-Brindisi-Atene-Cairo-Karthum-Kisumu-Dar es Salam-Beira-Durban. - K.L ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] e La situation mondiale de l'alimentation et de l'agriculture. Fondamentali le pubblicazioni curate dall'ECAP [già ECAFE] di Bangkok, in primo luogo il trimestrale Economic bulletin for Asia and the Pacific [già Economic bulletin for Asia and the Far ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] Ai bisogni urbani occorre aggiungere le perdite dovute a molteplici fattori, il primo dei quali è l'invecchiamento delle condotte.
Se a Bangkok la perdita è stimata al 12% è perché la sua rete di distribuzione data solo al 1975. New York, la cui rete ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] per la sua vastità geografica e le sue divisioni ideologiche non ha organismi regionali. L'ASEAN, sorta dal Trattato di Bangkok del 1967, raggruppa solo 5 paesi: Indonesia, Thailandia, Filippine, Singapore e Malaysia.
4. Gruppi di azione economica. I ...
Leggi Tutto