• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Arti visive [4]
Biografie [3]
Musica [2]
Diritto [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Sport [1]
Diritto civile [1]
Architettura e urbanistica [1]
Diritto commerciale [1]
Archeologia [1]

IRLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

IRLANDA (A. T., 49-50) Herbert William OGDEN Mario SALFI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI David Bayne HORN Giacomo DEVOTO Herbert John FLEURE Eleanor HULL Arthur POHAM Thomas BODKIN Edward DENT Walter [...] divide dalla Scozia, e il Canale di S. Giorgio che la divide dal Galles. Sommario. - Geografia: Struttura geologica (p. 544); Il rilievo (p. Kevino; Clonfert, fondato nel 554 da S. Brandano; Bangor, fondato nel 558 da Congallo, dove si formarono San ... Leggi Tutto

TUDOR

Enciclopedia Italiana (1937)

TUDOR Florence M. G. Higham Enrico VII re d'Inghilterra (1485-1509) era nipote di Owen T., gentiluomo gallese, la cui famiglia faceva risalire le proprie origini a Cadwaladre (morto nel 1172), figlio [...] di Cynan, principe del Galles settentrionale. Uno dei discendenti di Cadwaladre, chiamato Tudor Hên e dal quale la famiglia prese nome, si trovava alla corte di Edoardo I e più tardi fondò il monastero domenicano a Bangor. I suoi figli continuarono ... Leggi Tutto
TAGS: MARGHERITA DI BEAUFORT – GIACOMO IV DI SCOZIA – LUIGI XI DI FRANCIA – PROTESTANTESIMO – OWEN GLENDOWER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TUDOR (2)
Mostra Tutti

L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche Stefano Del Lungo Le isole britanniche Le Isole Britanniche hanno ereditato il nome attribuito, fra il [...] cominciare da una più dettagliata ambientazione, tra il Galles sud-orientale, la Cornovaglia, la valle del sec.; Clonard, presso Dublino, e Kildare, nel 520; Moville e Bangor nell’Ulster, rispettivamente nel 540 e nel 558; Glendalough, Clonmacnoise e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

BARDSEY, Isola di

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1992)

BARDSEY, Isola di K. Watson (gallese Ynys Enlli) Piccola isola (km2 10 ca.) situata a km. 3 dall'estremità occidentale della penisola di Lleyn, nel Galles, ove sussistono le vestigia del monastero di [...] di B. fu citato nel 1286 come il più antico di tutto il Galles, insieme a quello di Beddgelert (Gwynedd). Solo nel sec. 13° i Occidente fino ai confini della terra.Da Conwy e Bangor o Beddgelert, attraverso Llanbeblig (nei pressi di Caernarvon), ... Leggi Tutto
TAGS: SANTIAGO DE COMPOSTELA – BRITISH MUSEUM – ENRICO VI – ROMANICA – GALLESE

CALCIO - GALLES

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - GALLES Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association of Wales Anno di fondazione: 1876 Anno di affiliazione FIFA: 1910 NAZIONALE Colori: rosso Prima partita: [...] ; 22 Cardiff City; 10 Swansea City; 8 Druids; 6 Shrewsbury Town; 5 Bangor City, Chirk AAA; 4 Barry Town Nato ufficialmente a Cardiff nel 1876, il calcio gallese impiegò ben 82 anni per salire alla ribalta internazionale. La sua prima apparizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali