• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
il chiasmo
il faro
16 risultati
Tutti i risultati [17]
Arti visive [16]
Biografie [11]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]
Nuove forme di arte [2]
Accademie scuole e movimenti [2]

Banksy

Il Libro dell'Anno 2014

Lea Mattarella Banksy Il mistero dell’artista-vandalo Premiato con il Webby award per la sua creatività sulla Rete, il maestro della street art nasconde da decenni la propria identità, strategia di marketing [...] capire se sia davvero lui ad aver lasciato lì quel segno. Come il papa sulla vespa apparso a Roma qualche tempo fa: è Banksy? Non è Banksy? Certo è che se n’è parlato molto. Va detto che la difesa del suo volto all’inizio della carriera, quando alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – STREET ART – PALESTINA – NEW YORK – VANDALO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banksy (2)
Mostra Tutti

Arte urbana - Los Angeles

Enciclopedia on line

- Assieme a New York, e attualmente con Miami, L.A. si configura sul territorio statunitense come uno dei più grandi centri di produzione e promozione di arte urbana, che sia essa writing, street art o [...] visita o del trasferimento di alcuni tra i più quotati e popolari artisti dei muri contemporanei, da S. Fairey a Banksy. Writing. I barrios latini di L.A. possono rivendicare il legame con una tipologia di graffiti totalmente indipendente da quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FILADELFIA – AUTOSTRADA – STREET ART – CALIFORNIA – MURALISMO

Arte urbana – Londra

Enciclopedia on line

- Una delle maggiori capitali dell’arte urbana globale in ragione dell’alta concentrazione di biodiversità creativa che risiede su i suoi muri. Un catalogo molto ricco e in buona parte autoctono. Artisti [...] e mediante l’efficace linguaggio dello sticker, germina la prima ondata di street art locale; poi è il turno di Banksy, a cavallo del nuovo millennio, il quale qui concentra la sua prima attività londinese e organizza clandestinamente la sua mostra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GENTRIFICAZIONE – BIODIVERSITÀ – STATI UNITI – STREET ART – BENGALESE

stencil art

Enciclopedia on line

Genere tra i più longevi e significativi tra quelli comunemente riconducibili all’orbita della street art. La possibilità di lavorare su composizioni con diverso livello di difficoltà, la rapidità di esecuzione [...] sono altri due nomi molto influenti, gli unici italiani a partecipare, insieme a Sten&Lex, al Cans Festival organizzato da Banksy nel 2008 a Londra. Altro noto stenciler europeo è il tedesco Van Ray. Negli Stati Uniti Faile e Above sono insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: JEROME MESNAGER – BLEK LE RAT – LOS ANGELES – STATI UNITI – STREET ART

Eine, Ben

Enciclopedia on line

, Ben. - Nome d’arte dell’artista inglese Ben Flynn (n. Londra 1970), molto popolare per i suoi colorati alfabeti di lettere dipinti sulle serrande dei negozi dell’East London e sui muri di molte altre [...] oggi vanta esposizioni in Europa e nelle più grandi metropoli americane. Nel 2007 partecipa al progetto Santa’s Ghetto organizzato da Banksy a Betlemme e nello stesso anno prende parte a Nuart, il più importante festival di street art in Europa. Dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUIS VUITTON – SAN FRANCISCO – CASA BIANCA – LOS ANGELES – STATI UNITI

Blek le Rat

Enciclopedia on line

Blek le Rat – Nome d’arte dell’urban artist francese Xavier Prou (n. Boulogne-Billancourt 1951), considerato fra i pionieri del movimento street art. Profondamente influenzato dall’energia del graffiti-writing newyorkese [...] rat è inoltre l’anagramma di art e si presta ad interpretazioni critiche del sistema arte. Il celebre street artist Banksy ha più volte dichiarato di essersi ispirato all’artista parigino nel suo percorso artistico. Fra i diversi festival di street ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-BILLANCOURT – CARAVAGGIO – STREET ART – ANAGRAMMA – FRANCIA

Fairey, Shepard

Enciclopedia on line

Fairey, Shepard Fairey, Shepard. - Artista, designer e illustratore statunitense, conosciuto anche con lo pseudonimo di Obey the Giant (n. Charleston 15 febbraio 1970), tra i più celebri e influenti nella scena della [...] ) e la collettiva Art in the streets (2011, MOCA - Los Angeles). F. ha inoltre collaborato spesso con altri street artist come Banksy e Invader nella realizzazione di grandi murales e affissioni. Con D*Face ha realizzato per il Maus Malaga Street Art ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTRUTTIVISMO – WUNDERKAMMERN – STREET ART – CHARLESTON – BANKSY

Os Gemeos

Enciclopedia on line

Nome di un collettivo di street artist brasiliani formato dai fratelli gemelli Gustavo e Otavio Pandolfo (n. San Paolo 1974). Attivi nella scena brasiliana già dalla seconda metà degli anni ’80, sono oggi [...] urban art, spesso collaborando con altri street artist, quali Blu (Crono Festival, Lisbona 2010), Pixel Pancho (Urban Forms, Lodz, 2010), Banksy (Better out than in, New York, 2013) e JR (San Paolo, 2015, Parigi, 2016). In Italia è possibile ammirare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GROTTAGLIE – MURALISMO – HIP HOP – BANKSY – ITALIA

Vhils

Enciclopedia on line

Pseudonimo dell’artista portoghese Alexandre Farto (n. Lisbona 1987). Il più noto artista portoghese attivo sulla scena dei muri in merito a una particolare tecnica di intervento dallo stesso messa a punto, [...] dell’arte urbana, nel quale si impone definitivamente dopo la partecipazione al Cans Festival di Londra organizzato da Banksy nel 2008. Con l’ausilio di scalpelli, martelli a percussione, microcariche esplosive e talvolta acidi l’artista portoghese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – INGHILTERRA – HONG KONG – LAS VEGAS – LISBONA

Sam3

Enciclopedia on line

Pseudonimo dell’artista spagnolo Samuel Marìn (n. Elche 1980), conosciuto per le sue immagini a silhouette nera che animano i muri di molti luoghi nel mondo. Vive e lavora tra Murcia e Madrid.  Adolescente, [...] scenografico. Ispirato da pensatori e grandi artisti del Novecento, in campo urbano l’artista spagnolo nutre particolare ammirazione per Banksy, con cui ha partecipato a Santa’s Ghetto a Betlemme (2007) e al Cans Festival di Londra (2008). Altre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – BETLEMME – GRANADA – ATLANTA – BANKSY
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali