• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Geografia [39]
Geografia umana ed economica [36]
Scienze politiche [31]
Geopolitica [27]
Storia [11]
Storia per continenti e paesi [5]
Storia contemporanea [4]
Biografie [4]
Asia [3]
America [3]

net neutrality

NEOLOGISMI (2018)

net neutrality (Net Neutrality), loc. s.le f. inv. Neutralità della rete telematica, che si basa sull’equità negli accessi e nella diffusione di contenuti. • In Europa i commissari si dicono fiduciosi: [...] (ad esempio un cyber-attacco). (Maddalena Camera, Giornale, 1° luglio 2015, p. 19, Economia) • Un’altra eredità di Barack Obama viene presa a picconate. Addio alla Net Neutrality. L’Amministrazione Trump abbandona il principio per cui «l’accesso ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAL COMMUNICATIONS COMMISSION – CORRIERE DELLA SERA – BARACK OBAMA – SMARTPHONE – INTERNET

post-recessione

NEOLOGISMI (2018)

post-recessione (post recessione), agg. inv. Che segue una fase di mancata crescita economica. • Oltre ai 700 miliardi di dollari di assistenza per tamponare la crisi che ha fatto fallire Lehman Brothers [...] . (Loretta Bricchi Lee, Avvenire, 11 maggio 2012, p. 3, Primo Piano) • Il sogno di [Martin Luther] King lui [Barack Obama] lo aggiorna declinandolo sulle condizioni di vita e sulle opportunità in questa avara crescita post-recessione. «Un salario ... Leggi Tutto
TAGS: CONFLITTI IN IRAQ – LEHMAN BROTHERS – BARACK OBAMA – NUOVA STAMPA – AFGHANISTAN

megabanca

NEOLOGISMI (2018)

megabanca (mega-banca, mega banca), s. f. Istituto bancario che esercita grande influenza sui mercati finanziari. • Basta con le megabanche trasformate in incontrollabili supermercati finanziari. Parola [...] , p. 1, Prima pagina) • [Daniel] Tarullo, in carica dal 2009 e quindi dalla grande crisi sistemica, era un «falco» di [Barack] Obama: severo nell’applicare la legge Dodd-Frank che il Congresso varò su sua richiesta nel 2010. Tarullo era fautore di ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAL RESERVE – BANCA CENTRALE – PAUL VOLCKER – STAMPA SERA

bollinatura

NEOLOGISMI (2018)

bollinatura s. f. Visto di conformità e copertura apposto dalla Ragioneria generale dello Stato, anche in senso fig. con coloritura ironica. • Nella proposta avanzata dalla Commissione di Barroso, poi, [...] cambiarlo. (Antonio Polito, Corriere della sera, 25 novembre 2011, p. 1, Prima pagina) • Dopo la «bollinatura» di [Barack] Obama, [Matteo] Renzi è ormai un irresistibile «torrente impetuoso», (Daniela Preziosi, Manifesto, 29 marzo 2014, p. 5) • Per ... Leggi Tutto
TAGS: RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO – DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA – CORRIERE DELLA SERA – DEFICIT PUBBLICO – ANTONIO POLITO

scenaristica

NEOLOGISMI (2018)

scenaristica s. f. Previsione di scenari possibili. • Adesso però cade anche l’ultimo baluardo, quello della Consob. Nel documento in consultazione fino alla scorsa settimana (direttiva 2009/65/CE), [...] dall’incapacità degli europei di farne uno e dalla trasformazione dell’America da impero in regno da parte di [Barack] Obama, perché da qualche giorno è aumentata la probabilità che [Mitt] Romney vinca le presidenziali nel novembre 2012 e attui ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CONSOB

italo-europeo

NEOLOGISMI (2018)

italo-europeo s. m. e agg. Cittadino italiano e dell’Unione europea; che riguarda l’Italia e l’Europa. • La mossa Napolitano-Monti, sostenuta responsabilmente da [Silvio] Berlusconi, [Pier Luigi] Bersani [...] che poteva portare a un esito catastrofico su scala planetaria, come dimostra l’angoscia con la quale lo stesso [Barack] Obama segue gli sviluppi della crisi italo-europea. (Giorgio Tonini, Unità, 19 novembre 2011, p. 14, Primo Piano) • Il racconto ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – MATTEO RENZI – EUROZONA – ITALIA – EUROPA

gas di scisto

NEOLOGISMI (2018)

gas di scisto loc. s.le m. Tipo di gas metano ricavato dalle rocce, mediante perforazioni orizzontali e fratturazioni idrauliche. • Da parte sua, il presidente del Consiglio Enrico Letta ha definito [...] 7, Primo piano) • Ad Atene è stata confermata la necessità di ridurre la dipendenza energetica dell’Ue dalla Russia. [Barack] Obama ha già offerto il gas di scisto Usa. Riemerge il progetto del gasdotto Nabucco. Diventa a rischio quello South Stream ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FONTI RINNOVABILI – ENRICO LETTA – STATI UNITI – GASDOTTO

Kagan, Robert

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kagan, Robert Kagan, Robert. – Storico statunitense (n. Atene 1958). Dopo aver conseguito la laurea a Yale, ha perfezionato i suoi studi ad Harvard ed è entrato a far parte di importanti istituti di [...] nella corsa per le presidenziali del 2008 e del repubblicano Mit Romney nella sua sfida contro il presidente in carica Barack Obama nel 2012. È autore di articoli su quotidiani e riviste di politica estera e di alcuni bestsellers: Of paradise and ... Leggi Tutto
TAGS: NEOCONSERVATRICE – BARACK OBAMA – JOHN MCCAIN – STATI UNITI – ATENE

Obamanomics

NEOLOGISMI (2018)

Obamanomics (obamanomics), s. f. inv. Politica monetaria, economica e fiscale attuata da Barack Obama, 44º presidente degli Stati Uniti d’America dal 2009 al 2017. • Il linguaggio della politica americana [...] si è arricchito di un nuovo termine: «Obamanomics». Ovvero la strategia economica proposta dal senatore Barack Obama, candidato democratico per la Casa Bianca e rivelazione della campagna presidenziale. (Arturo Zampaglione, Repubblica, 30 aprile 2007 ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – POLITICA MONETARIA – BARACK OBAMA – CASA BIANCA

postatlantico

NEOLOGISMI (2018)

postatlantico (post-atlantico), agg. Che supera la centralità del Patto Atlantico negli equilibri internazionali. • La realtà è che Barack Obama è il primo presidente postatlantico da mezzo secolo a [...] come il presidente dell’èra post-atlantica, dotato di una visione autenticamente globale anche per motivi biografici, Barack Obama ha già contribuito a disegnare una nuova realtà della politica internazionale. Purtroppo per lui, è una realtà ... Leggi Tutto
TAGS: PATTO ATLANTICO – BARACK OBAMA – STATI UNITI – GERMANIA – BRASILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 21
Vocabolario
velinismo
velinismo s. m. (iron.) Il fenomeno delle veline televisive, i loro comportamenti e atteggiamenti tipici. ◆ Del resto, come ha scritto ieri Angelo Panebianco, la scuola dell’obbligo sforna troppe «persone prive di reale interesse e vocazione...
Robin Hood tax
Robin Hood tax (Robin Tax), loc. s.le f. inv. Tassa sui profitti straordinari ricavati dal commercio del petrolio, dovuti alla crescita del suo costo. ◆ «Robin Hood tax è un nome molto bello e eccitante – commenta Pasquale De Vita numero uno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali