• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Geografia [39]
Geografia umana ed economica [36]
Scienze politiche [31]
Geopolitica [27]
Storia [11]
Storia per continenti e paesi [5]
Storia contemporanea [4]
Biografie [4]
Asia [3]
America [3]

fiscal cliff

NEOLOGISMI (2018)

fiscal cliff loc. s.le m. inv. Precipizio fiscale. • L’aritmetica di [Barack] Obama deve considerare anche il «Fiscal cliff», il doloroso programma di tagli della spesa e aumenti fiscali che entrerà [...] della disoccupazione al di sopra del 9 per cento. (Mattia Ferraresi, Foglio, 7 settembre 2012, p. 1, Prima pagina) • Come si è visto [Barack] Obama ha il suo da fare per evitare il fiscal cliff. Per ora ha segnato un piccolo punto a suo favore ma lo ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – IRLANDA

Trumponomics

NEOLOGISMI (2018)

Trumponomics s. f. inv. La strategia economica di Donald J. Trump. • Insomma, farà davvero ciò che ha promesso girando in lungo e in largo gli Stati Uniti? E che cosa potrebbe succedere a noi, lontana [...] sul deficit-spending (spesa pubblica non finanziata da nuove entrate) è un’ottima idea quando l’economia è depressa. [Barack] Obama lo fece nel 2009. Spingere sull’acceleratore quando l’economia già sta correndo di suo, aumenta il rischio della ... Leggi Tutto
TAGS: BRUNO MANFELLOTTO – DONALD TRUMP – STATI UNITI – FBI

soft power

Lessico del XXI Secolo (2013)

soft power <sòft pàuë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Espressione coniata negli anni Novanta del 20° sec. dallo scienziato politico statunitense Joseph Nye per definire l'abilità [...] potenza militare ed economica, reputate armi più efficaci nella guerra al terrorismo internazionale. Con la presidenza di Barack Obama, tuttavia, questa tendenza si è invertita e, alla luce dei nuovi tentativi di dialogo internazionale, gli indici ... Leggi Tutto

Schama, Simon

Lessico del XXI Secolo (2013)

Schama, Simon Schama, Simon. ‒ Storico britannico (n. Londra 1945). Professore di storia e storia dell’arte alla Columbia University (New York), ha insegnato in precedenza a Cambridge (1966-76), Oxford [...] ) per alcuni documentari storici e nel 2008 ha pubblicato The American future. A history from the Founding fathers to Barack Obama (trad. it. 2009), un excursus tra passato e presente della potenza americana, di cui si sottolinea la costante capacità ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIA RIVOLUZIONARIA – COLUMBIA UNIVERSITY – BARACK OBAMA – REMBRANDT – LONDRA

green job

NEOLOGISMI (2018)

green job loc. s.le m. Lavoro verde: impiego o professione finalizzata alla tutela dell’ambiente, al risparmio energetico, alla protezione dell’ecosistema e della biodiversità. • Se [Barack] Obama preme [...] in questa direzione, è anche perché i sondaggi in patria attestano che l’impegno su clima-energia è uno dei più popolari tra gli americani, che vedono nei green jobs una possibile via d’uscita alla disoccupazione. ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO MOLINARI – ANDREA ORLANDO – BIODIVERSITÀ – ECOSISTEMA – ITALIA

anti-califfato

NEOLOGISMI (2018)

anti-califfato (anti-Califfato), agg. Finalizzato a contrastare il Califfato dello Stato Islamico, autoproclamatosi nel 2014. • [tit.] Dieci Stati arabi con [Barack] Obama contro l’Is / Prende corpo [...] la coalizione anti-Califfato (Secolo XIX, 12 settembre 2014, p. 1, Prima pagina) • A poche ore dalla decapitazione del secondo ostaggio giapponese, re Abdallah II non collega però più il destino del connazionale, ... Leggi Tutto
TAGS: ABDALLAH II – GIORDANIA – MOSUL – AMMAN – TOKYO

bioleadership

NEOLOGISMI (2018)

bioleadership s. f. inv. Capacità di attrarre e esercitare il potere, facendo uso delle proprie doti personali. • [Mauro] Calise arriva alla definizione di bioleadership, il capo che ostenta se stesso [...] sovrapponendo vita privata alle istituzioni pubbliche. Nel mondo Sarah Palin piuttosto che [Barack] Obama, [Nicolas] Sarkozy e Carlà [Bruni] o Tony Blair. Ma è in Italia che la biopolitica fa saltare tutte le regole. (Luigi Vicinanza, Libertà, 29 ... Leggi Tutto
TAGS: LUIGI VICINANZA – MATTEO RENZI – SARAH PALIN – BIOPOLITICA – TONY BLAIR

Powell, Colin Luther

Lessico del XXI Secolo (2013)

Powell, Colin Luther Powell, Colin Luther. – Generale e politico statunitense (n. New York 1937). Dopo aver prestato servizio nella guerra in Vietnam ha percorso l’intera carriera militare e ha ricoperto il [...] in Afghanistan e la seconda guerra in Iraq. Nel 2008, durante la campagna elettorale per le presidenziali, prende le distanze dal suo partito, dichiarando il suo sostegno al candidato democratico Barack Obama, poi eletto presidente degli Stati Uniti. ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – GUERRA IN IRAQ – RONALD REAGAN – BARACK OBAMA – AFGHANISTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Powell, Colin Luther (1)
Mostra Tutti

derazzializzazione

NEOLOGISMI (2018)

derazzializzazione s. f. L’eliminazione delle concezioni e dei caratteri razziali. • La nomination di [Barack] Obama 20 anni fa non sarebbe stata possibile. È possibile oggi perché le divisioni razziali, [...] che da più di quarant’anni spingono verso destra la politica americana, hanno perso molto del loro mordente. E la derazzializzazione della politica Usa ha implicazioni che vanno molto più in là della possibilità ... Leggi Tutto
TAGS: AFROAMERICANO – PAUL KRUGMAN – F. L

maxi-deficit

NEOLOGISMI (2018)

maxi-deficit (maxi deficit), s. m. inv. Disavanzo di entità molto rilevante. • Ancora più complessa sarà la partita del maxi-deficit, del debito alle stelle e della scarsa occupazione: [Barack] Obama [...] non potrà ulteriormente alimentare con la spesa pubblica ‒ drogare, stando ai critici ‒ una ripresina «jobless», che non crea lavoro, e anzi il debito dovrà ridurlo. (Carlo Anastasio, Sicilia, 8 novembre ... Leggi Tutto
TAGS: ROSARIO CROCETTA – DEBITO PUBBLICO – SPESA PUBBLICA – PORTOGALLO – SPAGNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 21
Vocabolario
velinismo
velinismo s. m. (iron.) Il fenomeno delle veline televisive, i loro comportamenti e atteggiamenti tipici. ◆ Del resto, come ha scritto ieri Angelo Panebianco, la scuola dell’obbligo sforna troppe «persone prive di reale interesse e vocazione...
Robin Hood tax
Robin Hood tax (Robin Tax), loc. s.le f. inv. Tassa sui profitti straordinari ricavati dal commercio del petrolio, dovuti alla crescita del suo costo. ◆ «Robin Hood tax è un nome molto bello e eccitante – commenta Pasquale De Vita numero uno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali