• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Geografia [39]
Geografia umana ed economica [36]
Scienze politiche [31]
Geopolitica [27]
Storia [11]
Storia per continenti e paesi [5]
Storia contemporanea [4]
Biografie [4]
Asia [3]
America [3]

antisciita

NEOLOGISMI (2018)

antisciita (anti-sciita), agg. Che combatte la fazione sciita dell’Islam. • la strage di ieri potrebbe essere la risposta alla cattura di [Majid] al Majid, capo delle brigate Azzam, fazione qaedista [...] Saudita. (Gad Lerner, Repubblica, 4 aprile 2015, p. 2) • Ora l’onere della prova è tutto nel campo americano. Barack Obama deve mostrare di voler battere il Daesh, che resta tuttora protagonista tra Siria e Iraq. Di saper tenere sotto controllo sia ... Leggi Tutto
TAGS: ARABIA SAUDITA – BARACK OBAMA – ISRAELE – TURCHIA – SUNNITE

banca spazzatura

NEOLOGISMI (2018)

banca spazzatura loc. s.le f. Società appositamente scorporata da un istituto bancario, per gestirne i crediti difficilmente esigibili. • L’idea piace anche ad [Barack] Obama. Ma a lanciarla per primo [...] è stato il ministro dell’economia Giulio Tremonti. L’idea è quella di creare una «bad bank», una sorta di banca spazzatura, dove raccogliere i titoli tossici che hanno «inquinato» il mercato, distrutto ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO TREMONTI – ANGELA MERKEL – MARIO DRAGHI – INQUINATO – BAD BANK

Albright, Madaleine Korbel

Lessico del XXI Secolo (2012)

Albright, Madaleine Korbel Albright, Madaleine Korbel (nata Marie Jana Korbelová ). – Politica statunitense di origine cecoslovacca (n. Praga 1937). Emigrata con la famiglia negli Stati Uniti nel 1948 [...] . Dopo la fine della presidenza Clinton ha assunto numerosi incarichi di prestigio in università e istituti internazionali, responsabile in capo del National democratic institute for international affairs e consigliere del presidente Barack Obama. ... Leggi Tutto

Petraeus, David

Lessico del XXI Secolo (2013)

Petraeus, David Petraeus, David. – Generale dell’esercito degli Stati Uniti d’America (n. Cornewall on Hudson, NY, 1952). Dopo diverse missioni in teatri bellici, dal 2003 è di stanza in Iraq, dove è [...] successivo diventa responsabile di tutto il Medio Oriente e inizia a occuparsi anche dell’Afghanistan. Nel 2011 il presidente Barack Obama lo nomina direttore della CIA (Central intelligence agency), in sostituzione del comandante Stanley McChrystal. ... Leggi Tutto
TAGS: MEDIO ORIENTE – BARACK OBAMA – AFGHANISTAN – BAGHDAD – IRAQ

nativismo digitale

NEOLOGISMI (2018)

nativismo digitale loc. s.le m. L’essere nativo digitale. • Oggi, il digital divide non separa soltanto chi ha accesso a internet da chi non ce l’ha: separa una generazione (la nostra) che ancora si [...] digitale significa un’impreparazione spesso totale rispetto alle insidie conoscitive della rete: si tratti della Shoah o di [Barack] Obama o del professore cinese di economia. (Sergio Luzzatto, Sole 24 Ore, 31 ottobre 2010, p. 30, Idee). - Composto ... Leggi Tutto
TAGS: DIGITAL DIVIDE – INTERNET – SHOAH – INGL

Yes, we can

Lessico del XXI Secolo (2013)

Yes, we can <i̯ès u̯ìi kän>. – Espressione pronunciata nel gennaio 2008 durante un discorso tenuto nel New Hampshire dall’allora senatore statunitense Barack Obama durante la campagna per le primarie [...] democratiche. Ne sono nati una canzone e un video, che hanno accompagnato in seguito tutta l’avventura elettorale di Obama conclusasi con la conquista della presidenza degli Stati Uniti nel 2008. Divenuta uno slogan, l’espressione è entrata negli ... Leggi Tutto
TAGS: NEW HAMPSHIRE – BARACK OBAMA – STATI UNITI

corbynizzazione

NEOLOGISMI (2018)

corbynizzazione s. f. Influenza politica esercitata da Jeremy B. Corbyn. • Qualche giorno fa Barack Obama, in una delle riflessioni pubbliche con cui sta provando a delimitare la propria eredità politica, [...] si è soffermato sul rischio di una «corbynizzazione» dei Democratici statunitensi dopo la vittoria di Trump. (Andrea Romano, Unità, 4 gennaio 2017, p. 5). - Derivato dal nome proprio (Jeremy B.) Corbyn ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA ROMANO – BARACK OBAMA

Russia

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Con un territorio che si estende per 17 milioni di chilometri quadrati, da San Pietroburgo a Vladivostok, la Federazione russa è uno stato dalle [...] W. Bush (2001-08), faceva continuo riferimento al periodo del confronto bipolare. Dal 2009, sotto la presidenza di Barack Obama, i due paesi hanno puntato al raggiungimento di un accordo sulla riduzione delle armi nucleari, sancito nell’aprile 2010 ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DI SICUREZZA COLLETTIVA – TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Russia (18)
Mostra Tutti

Repubblica Ceca

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016 La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti [...] con gli Stati Uniti circa il progetto di una base di difesa missilistica statunitense sul territorio ceco, ma il presidente Barack Obama ha deciso di non implementare questo progetto e di elaborare al suo posto un sistema finalizzato a intercettare i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA – CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – CENTRALI ELETTRONUCLEARI – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Repubblica Ceca (9)
Mostra Tutti

Ghana

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo è stato il primo paese dell’Africa nera [...] debito. Questi sforzi per rientrare a pieno titolo nell’ordine internazionale sono stati riconosciuti anche dal presidente americano Barack Obama, che ha scelto il Ghana come destinazione della sua unica visita di stato nell’Africa sub sahariana nel ... Leggi Tutto
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – TRANSIZIONE DEMOGRAFICA – DEINDUSTRIALIZZAZIONE – SETTORE TERZIARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ghana (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 21
Vocabolario
velinismo
velinismo s. m. (iron.) Il fenomeno delle veline televisive, i loro comportamenti e atteggiamenti tipici. ◆ Del resto, come ha scritto ieri Angelo Panebianco, la scuola dell’obbligo sforna troppe «persone prive di reale interesse e vocazione...
Robin Hood tax
Robin Hood tax (Robin Tax), loc. s.le f. inv. Tassa sui profitti straordinari ricavati dal commercio del petrolio, dovuti alla crescita del suo costo. ◆ «Robin Hood tax è un nome molto bello e eccitante – commenta Pasquale De Vita numero uno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali