Libri e futuro
Gian Arturo Ferrari
Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] tenuto a Dayton il 9 settembre 2008 (A 21st century education, http://www. barackobama.com/2008/09/09/remarks_of_senator_ barack_obam_111.php), esprime bene sia una visione largamente condivisa a favore di quella che viene ritenuta una pedagogia più ...
Leggi Tutto
La libertà religiosa come tema costantiniano e anticostantiniano
Vincenzo Pacillo
Una nuova pace costantiniana per (e oltre) l’Europa? Laicità, liberta religiosa e religione civile nella società postsecolare
Sono [...] presidenziali del 2004, ma verrà archiviato nel 2008, quando il candidato repubblicano John McCain verrà sconfitto da BarackObama. Quest’ultimo dimostrerà da subito un profondo mutamento di prospettiva nei rapporti tra religione e politica: tanto ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] , lo studio di Fairey, graffitista di spicco e protagonista della campagna elettorale americana con i suoi ritratti di BarackObama.
I Paesi Bassi nell’ultimo decennio hanno forse la leadership nel campo delle pubblicazioni di architettura e design ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] sia a quelle dei prigionieri comuni (la nuova amministrazione Obama insediatasi nel gennaio 2009, sta riportando la legalità in statunitense (la volontà, da parte del nuovo presidente BarackObama, c’è) di neutralizzare la guerra globale e di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] ’. Faggin è tuttora un leader nel settore dell’industria microelettronica ed è stato insignito nel 2010 dal presidente BarackObama della National medal of technology and innovation.
Se tutti oggi possono scaricare da Internet sul loro smartphone o ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] durante l’evento Funerale della guerra – War funeral, organizzato in occasione dell’insediamento del 44° presidente degli Stati Uniti BarackObama.
Una guerra contro le immagini di morte
A cinque anni dall’inizio del conflitto e a fronte di oltre ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] e si interroga su quanto avrebbe potuto fare per evitarla; e in un altro albo del 2009 incontra il nuovo presidente BarackObama e può stringergli la mano, mentre il presidente gli rivela di essere sempre stato un suo grande fan e sottolinea come ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] legali contro alcuni democratici. Sebbene i diversi autori di blog non siano stati inizialmente simpatizzanti del senatore BarackObama durante la sua campagna per la candidatura democratica alla presidenza, la sua abilità nel raccogliere fondi via ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] “soccer”, cioè “calcio”, e “socket”, cioè presa elettrica (Anna Guaita, ilmessaggero.it, 1° luglio 2013, ‘Esteri’).
BarackObama, in visita in Tanzania, ha sperimentato la rivoluzionaria Soccket Ball. Inventato da due ragazze laureate ad Harvard ...
Leggi Tutto
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata [...] un valore, ai prezzi del 2008, pari a circa il 3% del PIL.
Il 20 gennaio 2009 BarackObama si è insediato come 44° presidente degli Stati Uniti. Obama è entrato nella pienezza delle sue funzioni nella fase più acuta della recessione, apprestandosi a ...
Leggi Tutto
velinismo
s. m. (iron.) Il fenomeno delle veline televisive, i loro comportamenti e atteggiamenti tipici. ◆ Del resto, come ha scritto ieri Angelo Panebianco, la scuola dell’obbligo sforna troppe «persone prive di reale interesse e vocazione...
Robin Hood tax
(Robin Tax), loc. s.le f. inv. Tassa sui profitti straordinari ricavati dal commercio del petrolio, dovuti alla crescita del suo costo. ◆ «Robin Hood tax è un nome molto bello e eccitante – commenta Pasquale De Vita numero uno...