BRUNI, Celestino
Giuseppe Pignatelli
Nato a Venosa nel 1585 da Vincenzo, entrò giovanissimo nell'Ordine degli eremitani di S. Agostino, compiendo i primi studi a Napoli e a Roma: seguì invece i corsi [...] del B. al papa in Arch. Segr. Vat., Vescovi 40, f. 451).
Nel 1657, per essersi opposto ai soprusi del marchese di Baranello che dominava la zona, fu costretto a rifugiarsi per alcuni mesi a Napoli, per evitare le angherie dei suoi bravi. Dopo aver ...
Leggi Tutto
OLIVA, Antonio
Eva Cecchinato
OLIVA, Antonio. – Nacque all’Avana (Cuba) il 19 giugno 1827 da Giuseppe e da Matilde Turla.
La famiglia, originaria di Mergozzo, ritornò qualche anno dopo nel piccolo borgo [...] del 1° dicembre 1884, ibid. 1884; Sulla proposta di legge d’iniziativa del deputato Oliva per la restituzione in Baranello della sede di Giudicatura Mandamentale. Memoria per il comune di Vinchiaturo, ibid. 1885.
Fonti e Bibl.: Roma, Arch. centrale ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] di tipo vicano sono stati identificati in anni recenti nelle località San Martino e Colle Sparanise di Campochiaro, presso Baranello, nel territorio di Vinchiaturo, fra San Giovanni in Galdo, Toro e Campodipietra, e soprattutto nelle vicinanze di San ...
Leggi Tutto