• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
28 risultati
Tutti i risultati [34]
Biografie [28]
Cinema [34]
Teatro [3]
Generi e ruoli [2]
Film [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Danza [1]
Temi generali [1]
Cinematografie nazionali [1]

Stanwyck, Barbara

Enciclopedia on line

Stanwyck, Barbara Nome d'arte dell'attrice cinematografica Ruby Stevens (Brooklyn 1907 - Santa Monica 1990); esordì in teatro e nel 1929 passò al cinema. Attrice fra le più popolari del cinema statunitense, spesso nel ruolo di donne intraprendenti ed energiche, ha interpretato moltissimi film, tra i quali: Forbidden (1932); The bitter tea of general Yen (1933); Stella Dallas (Amore sublime, 1937); Meet John Doe (1941); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – BROOKLYN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stanwyck, Barbara (1)
Mostra Tutti

CAPRA, Frank

Enciclopedia del Cinema (2003)

Capra, Frank Monica Trecca Regista cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Bisacquino (Palermo) il 18 maggio 1897 e morto a La Quinta (California) il 3 settembre 1991. Convinto sostenitore [...] affronta il genere avventuroso. Regista di attori, nei tre film dei primi anni Trenta che videro protagonista Barbara Stanwyck virò decisamente verso un impianto melodrammatico. In particolare in Forbidden (1932; Proibito) i toni morbidi della parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – SECONDA GUERRA MONDIALE – AMERICAN FILM INSTITUTE – PRIMA GUERRA MONDIALE – COLUMBIA PICTURES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPRA, Frank (3)
Mostra Tutti

MILESTONE, Lewis

Enciclopedia del Cinema (2004)

Milestone, Lewis (forma anglicizzata di Milstein, Lev) Valerio Caprara Regista cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Kišinëv (oggi Chişinău) il 30 settembre 1895 e morto a Los Angeles il [...] a rivelare originali soluzioni sceniche. Il film è congegnato sul criminoso segreto che unisce la coppia protagonista (Barbara Stanwyck-Kirk Douglas) e calibrato sul senso di cupa disperazione e squallore incombente, mentre la regia scava i dettagli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – RICHARD WIDMARK – LILLIAN HELLMAN – CLIFFORD ODETS – MARLON BRANDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILESTONE, Lewis (1)
Mostra Tutti

LITVAK, Anatole

Enciclopedia del Cinema (2003)

Litvak, Anatole (propr. Litwak, Michael Anatol) Leonardo Gandini Regista cinematografico ucraino, naturalizzato statunitense, nato a Kiev il 21 maggio 1902 e morto a Neuilly-sur-Seine il 15 dicembre [...] terrore corre sul filo), dal radiodramma di L. Fletcher, un thriller psicologico in cui una donna ricca e malata (Barbara Stanwyck, che ottenne una nomination all'Oscar) scopre che il marito (Burt Lancaster) sta progettando di ucciderla. Negli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – INGRID BERGMAN – CHARLES BOYER – GRAN BRETAGNA – FRANK CAPRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LITVAK, Anatole (1)
Mostra Tutti

FONDA, Henry

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes) Valerio Caprara Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] gialla The mad miss Manton (1938; Il terzo delitto) di Leigh Jason ‒ e partner prestigiosi ‒ da Bette Davis a Barbara Stanwyck, da George Raft a Tyrone Power ‒ iniziò la decisiva collaborazione con Ford, dando vita al suo primo personaggio 'immortale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETER BOGDANOVICH – BARBARA STANWYCK – ALFRED HITCHCOCK – NUNNALLY JOHNSON – GABRIEL FIGUEROA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDA, Henry (2)
Mostra Tutti

Testimonianze - Gary Cooper

Enciclopedia del Cinema (2003)

Testimonianze - Gary Cooper Raffaele La Capria Gary Cooper Gli dei dell'Olimpo avevano tutti una loro precisa fisionomia che corrispondeva a un tratto umano e riconoscibile immediatamente, bastava [...] giravano intorno a lui, Marlene Dietrich, Joan Crawford, Claudette Colbert, Loretta Young, Carole Lombard, Madeleine Carrol, Barbara Stanwyck, Ingrid Bergman, Grace Kelly, Audrey Hepburn, e tante altre, tutte bellissime, e da noi giovani allora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GABLE, Clark

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gable, Clark (propr. William Clark) Luigi Guarnieri Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] L'angelo bianco) di William A. Wellman, in cui è un diabolico e spietato autista che schiaffeggia l'infermiera interpretata da Barbara Stanwyck, e soprattutto il melodramma A free soul (Io amo) di Clarence Brown, in cui è il gangster Ace Wilfong, del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IMMAGINARIO COLLETTIVO – METRO GOLDWYN MAYER – GRANDE DEPRESSIONE – ERIC VON STROHEIM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GABLE, Clark (3)
Mostra Tutti

JOHNSON, Nunnally

Enciclopedia del Cinema (2003)

Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally) Patrick McGilligan Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] , e Banjo on my knee (1936; La canzone del fiume) di John Cromwell, basato su un romanzo di H. Hamilton, con Barbara Stanwyck. The prisoner of Shark Island (1936; Il prigioniero dell'Iso-la degli squali) aprì una nuova fase nella carriera di Johnson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CLAUDETTE COLBERT – BARBARA STANWYCK – JOANNE WOODWARD

SWERLING, Jo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Swerling, Jo (propr. Joseph) Patrick McGilligan Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] delineare eroi maschili forti e taciturni, e sensibili personaggi femminili dall'ambiguo passato perfetti per attrici come Barbara Stanwyck, Carole Lombard e Jean Arthur. Scrisse inoltre numerosi musical per Bing Crosby. Quando cominciò a lavorare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAMOUNT PICTURES – COLUMBIA PICTURES – ROUBEN MAMOULIAN – BARBARA STANWYCK – ALFRED HITCHCOCK

RISKIN, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Riskin, Robert Anton Giulio Mancino Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 marzo 1897 e morto a Los Angeles il 20 settembre 1955. Con le sue storie [...] adattando la sua opera teatrale Bless you sister: il risultato fu The miracle woman (1931; La donna del miracolo) con Barbara Stanwyck (interprete nello stesso anno di Illicit di Archie Mayo, tratto da un'altra delle pièce di R., di cui Cohn aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – COLUMBIA PICTURES – ACCADDE UNA NOTTE – BARBARA STANWYCK – EDMUND GOULDING
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali