GALLO, Antonio
Elena Del Gallo
Nacque verso il 1440 da Cristoforo, esponente di una nobile famiglia originaria di Levanto e trasferitasi a Genova nel 1380. Le notizie sull'infanzia e sulla formazione [...] . partecipò alla spedizione della Repubblica genovese contro Barcellona, rea di avere infranto la tregua stipulata G. Ferro, La tradizione cartografica genovese e Cristoforo Colombo, Roma 1992, pp. 93 s.; Repertorium fontium historiae Medii Aevi, IV, ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Amedeo
Paola Bianchi
di, don. – Figlio naturale del duca Emanuele Filiberto e della damigella Lucrezia Proba, la sua data di nascita resta incerta.
Mentre il genealogista dei Savoia Ilio Jori [...] almeno un mese nell’autunno 1584, si recò a Barcellona per incontrare il duca, che avrebbe celebrato a Saragozza Società degli ingegneri e degli architetti di Torino, n.s., XLVI (1992), pp. 261-270; C. Roggero Bardelli, Luoghi di loisir ducale ...
Leggi Tutto
ROGERIO
Luca Loschiavo
– Fu attivo nei decenni centrali del XII secolo. Il vero nome di questo giurista, che Hermann Kantorowicz – ribaltando il giudizio negativo ripetuto dalla storiografia precedente [...] del 1162, a Torino, li vide avversari dei conti di Barcellona di fronte al Barbarossa. Secondo il racconto di Azzone (Lectura molto dopo il 1162 (Kantorowicz, 1938, pp. 125-127; Gouron, 1992, pp. 314 s.).
All’epoca, quello delle grandi summae alle ...
Leggi Tutto
Vedi MERIDA dell'anno: 1961 - 1995
MÉRIDA (v. vol. IV, p. 1035)
J. A. Martínez
L'ininterrotto susseguirsi delle ricerche ha mutato sostanzialmente il quadro delle nostre conoscenze sulla città antica, [...] Milagros» de Mérida, in Segovia. Symposium de arqueología romana, Barcellona 1977, pp. 50-60; A. Blanco Freijeiro, Mosaicos antigua, Madrid 1991, pp. 263-283; M. C. Blázquez Cerrato, La dispersion de las monedas de Augusta Emerita, Mérida 1992. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il suo libro Complexity and Contradiction in Architecture, l’architetto americano [...] , dalle lampade a interi edifici come nel caso del Fishdance Restaurant a Kobe (1986) o della copertura realizzata a Barcellona nel 1992. Gli spazi si fanno sempre più complessi e deformati e nello stesso tempo compaiono sempre più forme prese dall ...
Leggi Tutto
PELLEGRIN, Luigi
Roberto Dulio
– Nacque il 21 aprile 1925 a Courcelette (Somme), da Paolo, falegname e carpentiere di origini friulane, che si era trasferito in Francia per lavoro, e da Brigida Fornasier.
Alla [...] Foggia, 1969; Concorso per l’Università autonoma di Barcellona, 1969, con Cicconcelli, Carini, Cesana; Centro di L. P., in L’architettura. Cronache e storia, n. 438 (aprile 1992), pp. 254-282; L. P. Il mestiere di architetto, Roma 2001; Guida agli ...
Leggi Tutto
Lucio I, santo
Francesco Scorza Barcellona
L'episcopato di L. durò poco meno di otto mesi, secondo quanto afferma Eusebio di Cesarea: dall'estate del 253 al 5 marzo dell'anno successivo, data della [...] agiografiche, VI, ivi 1920, pp. 206-08.
P. Lampe, Die stadtrömischen Christen in den beiden ersten Jahrhunderten, Tübingen 1992, pp. 310-11.
A Dictionary of Christian Biography, III, London 1882, s.v., p. 752.
Dictionnaire de théologie catholique ...
Leggi Tutto
GAETANI, Ottavio
Rosario Contarino
Nacque a Siracusa il 22 apr. 1566 da Barnaba, marchese di Sortino, e da Girolama Perno dei baroni di Floridia. Il 20 maggio 1582 entrò a Messina nella Compagnia di [...] . 181-195; M. Modica, La santità femminile nelle "Vitae sanctorum Siculorum" di O. G., ibid., pp. 197-213; F. Scorza Barcellona, La passione di s. Pellegrino di Agrigento, in Sicilia e Italia suburbicaria tra IV e VII secolo, Soveria Mannelli 1991; S ...
Leggi Tutto
NAUDIN, Emilio Clodovaldo
Piero Faustini
NAUDIN, Emilio Clodovaldo. – Nacque a Parma il 23 ottobre 1823 da Giuseppe e da Margherita Leoni.
Il padre, parmense di origine francese, grazie al buon nome [...] e poi nel 1877 nel Tannhäuser di Wagner), tra Madrid e Barcellona dal 1875 al 1879, e in una tournée andalusa con la 1985, p. 194; E. Forbes, in The new Grove dictionary of Opera, 1992, III, p. 562; G. Dideriksen - M. Ringel, Frederick Gye and « ...
Leggi Tutto
NICOLETTO, Italo
Claudio Rabaglino
NICOLETTO, Italo. – Nacque a Oberhausen, in Germania, nella regione della Renania-Vestfalia, il 15 luglio 1909, primo dei due figli di Napoleone e di Regina Conti, [...] legittimo. Nel marzo 1938 così partì per Barcellona, arruolandosi nelle Brigate internazionali. Ferito in battaglia sostituzione di un collega dimissionario.
Morì a Brescia il 5 dicembre 1992.
Opere: oltre alle Lettere dal carcere, dal confino, dall ...
Leggi Tutto
euroderby
s. m. inv. Nel gioco del calcio, incontro tra due squadre della stessa città, o della stessa nazione, che partecipano a una competizione europea. ◆ [tit.] Dopo il sorteggio / Evitato l’euroderby ma [Carlo] Ancelotti lo sogna per...