REDGRAVE, Steven Geoffrey
Bruno Marchesi
Gran Bretagna • Marlow (Oxfordshire), 23 marzo 1962
Può essere considerato il più grande vogatore di tutti i tempi. Alto 1,95 m per 105 kg, gareggiava per [...] a Holmes, Budgett e Cross), nel 1988 a Seul l'oro nel 2 senza e il bronzo nel 2 con insieme ad Andrew Holmes, nel 1992 a Barcellona l'oro nel 2 senza con Matthew Pinsent, nel 1996 ad Atlanta di nuovo l'oro nel 2 senza e sempre con Matthew Pinsent ...
Leggi Tutto
Donkova, Yordanka
Sandro Aquari
Bulgaria • Gozni Bogorov (Sofia), 28 settembre 1961 • Specialità: Ostacoli
È stata la dominatrice dei 100 m ostacoli nella seconda metà degli anni Ottanta, insieme [...] . L'anno prima era stata solo quarta ai Mondiali di Roma. Continuò a gareggiare oltre i 30 anni e conquistò il bronzo nel 1992 a Barcellona e nel 1994 agli Europei di Helsinki. Corse 13 volte, in condizioni regolari, in meno di 12,40″. All'età di ...
Leggi Tutto
LITMANEN, Jari
Franco Ordine
Finlandia. Lahti, 20 febbraio 1971 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1987-90: Reipas; 1991: HIK Helsinki; 1992: MyPa; 1992-99: Ajax; 1999-2000: Barcellona; [...] 94, 1994-95, 1995-96, 1997-98), 1 Coppa di Finlandia (1992), 3 Coppe d'Olanda (1992-93, 1997-98, 2000-01), 1 Coppa di Lega inglese (2000- che lo lanciano a livello internazionale. Nel Barcellona tradisce le attese prima di finire al Liverpool ...
Leggi Tutto
FERRAZZI, Pier Paolo
Ferruccio Calegari
Italia • Bassano del Grappa (Vicenza), 23 luglio 1965 • Specialità: Kayak slalom
Iniziò l'attività canoistica al Canoa club kayak Valstagna, avendo come allenatore [...] alle Olimpiadi nella canoa slalom, nel 1992 a La Seu d'Urgell (Barcellona). In seguito si classificò diciassettesimo alle Mondiali del 1989, due Coppe del Mondo nel 1990 e nel 1992 (nel 2000 fu terzo). Ai Mondiali 2003 ad Augsburg ha conquistato ...
Leggi Tutto
Laus, Pia
Caterina Vagnozzi
Italia • Francoforte, 1968 • Specialità: Dressage
Nata a Francoforte da padre italiano e madre tedesca, ha svolto attività agonistica in diversi settori, dedicandosi al [...] squadra italiana e ha partecipato a tutti i più importanti appuntamenti. Campionessa italiana nel 1992, ha in attivo tre partecipazioni olimpiche (a Barcellona nel 1992 e ad Atlanta nel 1996, con Adrett; a Sydney nel 2000, con Renoir), rientrando ...
Leggi Tutto
Godignon, Hervé
Caterina Vagnozzi
Francia • 1952 • Specialità: Salto ostacoli
Precoce allievo di Hubert Parot e Alfred Lefevre, vinse il suo primo Gran Premio nel 1977, lo stesso anno del debutto [...] ). Vicecampione d'Europa a Rotterdam nel 1989, medaglia di bronzo di squadra e quarto individuale ai Giochi Olimpici di Barcellona nel 1992 (con Quidam de Revel), fece parte delle due squadre medaglia di bronzo nel Campionato d'Europa del 1993 a ...
Leggi Tutto
VÍTOR BAIA, Manuel Martins
Luca Valdiserri
Portogallo. Vila Nova da Gaia, 15 ottobre 1969 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1988-96: Porto; 1996-98: Barcellona; dicembre 1998-2002: Porto [...] • In nazionale: 79 presenze (esordio: 19 dicembre 1990, Portogallo-USA, 1-0) • Vittorie: 5 Campionati portoghesi (1989-90, 1991-92, 1992-93, 1994-95, 1995-96), 1 Campionato spagnolo (1996-97), 1 Coppa delle Coppe (1996-97), 1 Campionato del Mondo ...
Leggi Tutto
Roman, Euro Federico
Caterina Vagnozzi
Italia • Trieste, 1952 • Specialità: Completo
Formatosi insieme al fratello Mauro, anch'egli ottimo cavaliere, presso la scuola del padre Antonio, fu campione [...] di cavaliere quella di tecnico e istruttore, ricoprendo anche importanti incarichi in ambito federale. Dopo aver partecipato alla preparazione olimpica per i Giochi di Seul, affrontò la sua terza Olimpiade a Barcellona nel 1992 (con Noriac). ...
Leggi Tutto
euroderby
s. m. inv. Nel gioco del calcio, incontro tra due squadre della stessa città, o della stessa nazione, che partecipano a una competizione europea. ◆ [tit.] Dopo il sorteggio / Evitato l’euroderby ma [Carlo] Ancelotti lo sogna per...